rimedi naturali reflusso bambini neonati

Rimedi naturali contro il reflusso nei bambini e neonati

Come gli adulti anche i bambini, neonati compresi possono soffrire di reflusso acido, che porta spesso pianti incomprensibili e rifiuto nel mangiare. Alcuni rimedi naturali e casalinghi possono certamente aiutare a tenere sotto controllo questo disturbo, insieme a piccoli accorgimenti nella quotidianità. Attenzione però: se il bambino mostra segni di scarsa crescita, vomita spesso, è inappetente, ha una strana tosse che non passa o sangue nelle feci è opportuno rivolgersi al pediatra. Questi, oltre ad individuare una causa specifica con alcuni test, potrà provvedere a somministrare delle terapie farmacologiche, dietologiche e consigli di gestione, insieme, magari proprio a qualche semplice accorgimento naturale. Come i seguenti.

rimedi naturali reflusso bambini neonati

rimedi naturali reflusso

6 Rimedi naturali anti reflusso

In una fase iniziale e leggera il reflusso gastroesofageo può essere trattato con dei rimedi naturali e semplici accorgimenti nello stile di vita. Un individuo su 10 almeno una volta a settimana soffre di questo disturbo seppur in forma lieve e passeggera. E’ dunque un problema comune, ma non per questo va trascurato, specie se il reflusso ed il bruciore di stomaco sono frequenti e/o molto fastidiosi. Se tali sintomi sono cronici infatti si parla di una vera e propria malattia, quella da reflusso gastroesofageo, o GERD, che può avere conseguenze anche serie. In questa situazione saranno necessari anche dei farmaci, ma per ora vediamo quali rimedi naturali possono aiutarci a contrastare questo spiacevole disturbo.

rimedi naturali reflusso

ernia iatale cosa mangiare cibi da evitare

Ernia iatale, cosa mangiare e cibi da evitare

Avere un’ernia iatale significa che una parte del tessuto dello stomaco (un’ernia) spinge verso l’alto, all’altezza del diaframma. Questo ha una fisiologica apertura attraverso la quale passa l’esofago per arrivare allo stomaco stesso. Una piccola ernia raramente provoca disturbi, ma talvolta invece può favorire il reflusso di cibo e succhi gastrici acidi con conseguente bruciore di stomaco ed altre sensazioni negative. Delle cure sono possibili e vanno dai farmaci antiacidi fino all’operazione chirurgica, passando per i rimedi naturali. Una parte importante però ce l’ha anche la dieta, l’alimentazione quotidiana. Ecco cosa mangiare ed i cibi da evitare in caso di ernia iatale.

ernia iatale cosa mangiare cibi da evitare

10 modi anti reflusso

10 semplici modi per tenere a bada il reflusso acido

Bruciore di stomaco? Il reflusso acido è un disturbo abbastanza frequente, che può essere passeggero o tendenzialmente cronicizzare. Molto dipende dalle cause, ma la stragrande maggioranza delle volte si tratta di un problema curabile o quanto meno prevenibile. Ecco qualche consiglio semplice e pratico.

10 modi anti reflusso

rimedi naturali e reflusso

Bruciore di stomaco e reflusso, rimedi e stile di vita

Reflusso acido? Bruciore di stomaco? Sono problematiche comuni, occasionali o purtroppo a volte anche croniche. Importante, se il disturbo si manifesta più di due volte a settimana o con ricorrenza rivolgersi ad uno specialista gastroenterologo per trovare la causa ed avviare una cura. Va comunque sottolineato come nella stragrande maggioranza dei casi i fastidi occasionali siano controllabili con farmaci da banco, rimedi naturali o semplici cambiamenti nello stile di vita. Quali?

rimedi naturali e reflusso

Come diminuire i bruciori allo stomaco

bruciori-di-stomaco

Definita come la malattia del terzo millennio, il reflusso gastroesofageo colpisce milioni di persone ogni anno. Curarlo e prevenirlo, ma soprattutto riconoscerlo, è la prima precauzione da adottare affinchè non compaiano le complicanze che lo rendono una malattia cronica e fastidiosa.

Caffè non è dannoso per il reflusso esofageo

espressoIl reflusso acido gastroesofageo è un disturbo piuttosto diffuso fra la popolazione, anche se molti ne soffrono senza neppure saperlo. In pratica consiste nella risalita involontaria del contenuto acido nell’esofago, il tratto che collega bocca e stomaco. 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.