Le regole del buon risveglio

risveglioAl di là della cosiddetta sindrome da rientro su cui gli esperti ogni anno tendono a dividersi con posizioni spesso contrastanti (ma esiste o non esiste?) è pur vero che il risveglio mattutino per molti rappresenta uno dei momenti di certo più difficili della giornata, soprattutto dopo le vacanze estive. 

Come evitare la sindrome da rientro

stk27220lbs

Il massiccio controesodo dell’ultimo weekend ha quasi ufficialmente sancito la fine delle vacanze, ma come sempre sono molti gli italiani che accusano difficoltà quando al rientro in città si trovano a dover fare i conti con il ritorno alla quotidianità.

Il rischio è quello di essere vittima dei cosiddetto stress da rientro che presenta una serie di sintomi facilmente identificabili, dal malessere generale all’astenia, dalla stanchezza all’irritabilità fino ai disturbi del sonno.

Regole per una gravidanza serena in vacanza

gravidanzaIn vacanza con il pancione?

Assolutamente sì, ma con alcuni accorgimenti che possano preservare la salute della mamma e del futuro bebè: anche le donne incinte possono godersi una vacanza in tutto relax al mare, senza stressarsi, ma facendo attenzione a seguire una serie di semplici regole per affrontare le ferie in tutta tranquillità. 

Regole per proteggere i bambini dai raggi solari

soleIn spiaggia non bisogna mai dimenticare le buone regole per proteggere la pelle dal sole, ma quando si parla di bambini è necessario essere particolarmente scrupolosi anche quando giocano all’aperto. 

Un’eccessiva esposizione al sole può essere dannosa e causare il melanoma: la prevenzione è di primaria importanza e i pediatri del Rady Children’s Hospital di San Diego, Stati Uniti ricordano le buone regole per proteggere i piccoli da rischi futuri. 

Come preservare la salute degli occhi

Come prendersi cura della salute degli occhi?

Bastano pochi passi per poter tutelare i nostri occhi: si tratta di gesti e di accorgimenti consigliati a tutti e non riservati solo ed esclusivamente a chi soffre di qualche difetto della vista.

Certo chi indossa occhiali da vista, magari anche solo da lettura, o lenti a contatto dovrebbe prestare maggiore attenzione alla cura dei propri occhi, ma poche, buone regole per tutti possono aiutare a preservare lo stato di salute dei nostri preziosi occhi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.