Un tumore del surrene è una neoplasia che colpisce una delle due ghiandole surrenali (ovvero piccoli organi situati rispettivamente sui reni). Solitamente si verifica nello strato più esterno di queste, ovvero nella “corteccia surrenale”. Quest’area può anche essere interessata da forme benigne come l’adenoma. Una diagnosi precisa è quindi importante, come anche la sua precocità che può incidere sui tassi di sopravvivenza. Ecco cosa occorre sapere.
reni
Proteggere i reni con frutta e verdura
Secondo un recente studio del Texas A&M College of Medicine di Temple (Stati Uniti) pubblicato sul Clinical Journal of the American Society of Nephrology, per proteggere i reni non sarebbero necessarie pillole di alcun tipo, in quanto basterebbe consumare frutta e verdura per arrivare agli stessi risultati.
Come prevenire l’insufficienza renale
Ogni anno sono circa 3000 gli italiani che entrano in dialisi perché i loro reni smettono di funzionare correttamente non essendo più in grado di filtrare le sostanze tossiche si accumulano nel sangue. E se l’insufficienza renale cronica rappresenta purtroppo un evento irreversibile che richiede come unica soluzione il trapianto di reni, è anche vero che negli altri casi è anche possibile operare la giusta prevenzione per poter aiutare i nostri reni. Bastano tre semplici regole.
Il tè freddo causa i calcoli renali

Dialisi domiciliare per migliorare la vita dei pazienti

Sindrome di Goodpasture
Ebbene, oggi vogliamo parlare della sindrome di Goodpasture, una malattia autoimmune che si manifesta con diffuse emorragie agli alveoli polmonari in cui sono presenti zone con sacche piene di sangue o con i tessuti in necrosi.
Sindrome emolitico uremica
La sindrome emolitico uremica è una patologia che si verifica di solito quando si contrae un’infezione nel sistema digestivo che produce sostanze tossiche che debellano i globuli rossi e colpiscono i reni.