Dormire per cancellare i ricordi inutili

Dormire serve a cancellare i ricordi inutili e fare spazio nel cervello. Della importanza di dedicare almeno otto ore al sonno già si sapeva. Ma uno studio pubblicato su Science, e condotto da quattro italiani, indica il sonno come lo strumento migliore per cancellare dal cervello la grande mole di informazioni che ogni giorno accumuliamo e fare spazio a nuove esperienze.

Ecco come la memoria distorce i ricordi

Ecco come la memoria distorce i ricordi

Ecco come la memoria distorce i ricordi

Il cervello umano, nel ricordare qualsiasi evento, più o meno traumatico, del passato, funziona allo stesso modo del telefono senza fili che, ad ogni passaggio, stravolge il messaggio iniziale sino a renderlo completamente differente se non addirittura letteralmente incomprensibile.

Dormire stimola il cervello

dormire

Una bella notizia per tutti i dormiglioni d’Italia: dormire è molto utile per riorganizzare le idee e quindi chi sostiene che chi dorme non piglia pesci si sbaglia.
Quindi, dopo la bella notizia che dormire aiuta a dimagrire, oggi vogliamo appunto darvene un’altra: per stimolare la memoria e mantenere il cervello agile e in allenamento a lungo, i neuropsicologi consigliano un numero adeguato di ore di sonno che aiuta a stimolare il processo dei ricordi, tramite la formazione dei sogni.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.