Abbiamo parlato in questi giorni dei possibili rimedi contro la cellulite, a partire dalla liposuzione, alla cavitazione, all’elettrolipolisi, alla mesoterapia ed alla microterapia e oggi vogliamo parlare di come poter combattere la cellulite in gravidanza.
rimedi contro la cellulite
Liposuzione contro la cellulite
Continuiamo a parlare dei rimedi contro la cellulite e, dopo aver parlato di mesoterapia, microterapia, elettrolipolisi e cavitazione, oggi parliamo della liposuzione.
La liposuzione, come evoca la parola stessa, è un intervento chirurgico atto a ridurre i depositi di cellule adipose sottocutanei tramite l’utilizzi di una canula aspiratrice ed è un’operazione molto invasiva.
La liposuzione, come evoca la parola stessa, è un intervento chirurgico atto a ridurre i depositi di cellule adipose sottocutanei tramite l’utilizzi di una canula aspiratrice ed è un’operazione molto invasiva.
Cavitazione contro la cellulite
In questi giorni abbiamo trattato dei diversi rimedi per combattere la cellulite, come la mesoterapia, la microterapia e l’elettrolipolisi e oggi vogliamo parlare della cavitazione.
La cavitazione estetica è una terapia che ha lo scopo di combattere la cellulite tramite gli ultrasuoni che sciolgono il grasso in eccesso.
La cavitazione estetica è una terapia che ha lo scopo di combattere la cellulite tramite gli ultrasuoni che sciolgono il grasso in eccesso.
Elettrolipolisi contro la cellulite
Continuiamo anche oggi a parlare dei possibili rimedi contro la cellulite e, dopo la mesoterapia e la microterapia, oggi vogliamo parlare dell’elettrolipolisi.
A differenza della lipoaspirazione, l’elettrolipolisi è una tecnica di tipo non chirurgico che è in grado di rimuovere la cellulite soltanto nelle zone interessate.
A differenza della lipoaspirazione, l’elettrolipolisi è una tecnica di tipo non chirurgico che è in grado di rimuovere la cellulite soltanto nelle zone interessate.
Microterapia contro la cellulite
Dopo aver stabilito che le creme anticellulite non funzionano, continuiamo a parlare dei rimedi contro la cellulite e, dopo la mesoterapia, parliamo della microterapia.
La microterapia si differenzia dalla mesoterapia, perchè, oltre ad essere indolore e rispettosa dell’integrità dei tessuti cutanei, si basa sulla superficialità dell’iniezione e quindi non provoca nessun tipo di inestetismo della pelle.
La microterapia si differenzia dalla mesoterapia, perchè, oltre ad essere indolore e rispettosa dell’integrità dei tessuti cutanei, si basa sulla superficialità dell’iniezione e quindi non provoca nessun tipo di inestetismo della pelle.