Rosmarino rafforza la memoria prospettica e a lungo termine

Il rosmarino è un vero e proprio toccasana per la memoria e per la mente. Già esaltato dall’Aromaterapia, adesso però il rosmarino viene anche riabilitato dalla medicina grazie a un recente studio condotto dal professor Mark Moss e dalla professoressa Jemma McCready della Northumbria University.

Lo studio va a confermare che il semplice profumo di rosmarino migliora le prestazioni cognitive e la memoria a lungo termine addirittura del 15%. 

Rosmarino proprietà

rosmarino453

Dopo le proprietà della salvia, dell’origano, del peperoncino e del basilico, continuiamo a parlare delle proprietà delle erbe aromatiche che sono presenti nei nostri giardini e sulle nostre tavole.
Oggi infatti vorremmo parlare delle proprietà del rosmarino, una pianta che appartiene alla famiglia delle Labiate di forma cespugliosa e sempreverde che può raggiungere un metro e mezzo di altezza, utiliazzato fin dai tempi antichi.

Speziare la carne inibisce la produzione di sostanze cancerogene

barbecue

I ricercatori della Kansas State University hanno recentemente osservato che alcune spezie, aggiunte alle carni prima di metterle sulla griglia sono efficaci non solo per arricchirne il gusto, ma anche per ridurre il rischio di tumori legati alla cottura della carne sul fuoco.
Tre spezie in particolare, lo zenzero cinese, il rosmarino e la curcuma sembrano essere quelle che meglio svolgono l’attività antiossidante che prevengono la formazione delle amine eterocicliche.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.