mughetto rimedi naturali

Mughetto (o candidosi orofaringea), 5 migliori rimedi naturali

Lingua bianca? Afte in bocca? Potrebbe trattarsi di mughetto o per usare il termine medico di candidosi orofaringea. Si tratta di un’infezione da lievito provocata dal proliferare eccessivo del fungo Candida albicans (lo stesso che colpisce anche le parti intime) quando il sistema immunitario non riesce a mantenere uno stato di equilibrio. L’infezione porta a piccole lesioni bianco-crema, leggermente in rilievo, non necessariamente, ma spesso, abbinate a fastidio, dolore, arrossamento. Se non controllate possono diffondersi in tutto il cavo orale e provocare anche difficoltà di deglutizione. Può colpire chiunque, ma è particolarmente frequente in bambini e persone anziane a causa di un sistema immunitario più debole. Alcuni rimedi naturali possono essere utili per tenere il mughetto sotto controllo ed alleviare i sintomi.

mughetto rimedi naturali

sale diminuire dieta consigli

10 Consigli pratici per diminuire il sale nella dieta

Il sale rende il cibo più appetitoso, ma decisamente più pericoloso: ormai è noto, il sodio è utile nella dieta, ma un suo eccesso infatti contribuisce ad aumentare la pressione arteriosa con conseguente aumento del rischio di incappare in malattie cardiovascolari o in un ictus. Ecco alcuni consigli che possono aiutare a diminuire il sale nella dieta senza troppo stress:
sale diminuire dieta consigli

Allarme sale nei biscotti

biscotti-al-burro-Shortbread

Da una ricerca effettuata dai ricercatori del Consensus Action on Salt and Health (CASH), con sede presso il Wolfson Institute of Preventive Medicine della Queen Mary University di Londra, è emerso che nei biscotti che si trovano in commercio è presente una quantità di sale molto elevata.

Ipertensione, solo uno su un italiano su quattro si controlla

Il prossimo 7 aprile si celebra come di consueto la Giornata Mondiale della Salute, World Health Day, che quest’anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha deciso di dedicare all’ipertensione arteriosa. 

 

La campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità intende favorire un programma di sensibilizzazione per poter ridurre le patologie cardiache e gli infarti, conseguenze dirette dell’ipertensione arteriosa.

Troppo sale causa obesità infantile

I dati parlano chiaro: anche l’Italia sta diventando un Paese in cui l’obesità infantile rischia di diventare un problema sempre più diffuso: solo attualmente l’obesità colpisce un bambino su quattro. Colpa non solo delle cattive abitudini alimentari dei bambini, tra cui l’eccesso di sale di cui è ricca, troppo ricca, la dieta dei bambini.

L’apporto di sodio nella dieta dei bambini sarebbe pari superiore a 2.200 mg/die, almeno 7 grammi di sale di troppo.

Sei cibi troppo salati da evitare

Un’alimentazione corretta necessita di un apporto di sale modesto per poter diminuire il rischio per il cuore e per la pressione alta.

Attenzione però perché l’allarme lanciato dall’associazione statunitense American Heart Association (AHA) parla chiaro: ci sono una serie di cibi, molto comuni sulle nostre tavole, ma estremamente dannosi e decisamente troppo salati a nostra insaputa. Si tratta di sei cibi (alcuni insospettabili) in particolare: a finire sotto accusa sono il pane, la carne lavorata, il pollo, i panini farciti, la pizza, le zuppe

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.