Vino rosso proprietà

vinorosso

Dopo aver parlato di condimenti, come olio di oliva, aceto di vino e aceto di mele, oggi vorremmo parlare delle proprietà del vino rosso.
Il vino rosso è una bevanda che è presente su tutte le nostre tavole e viene utilizzato anche per cucinare; ne esistono centinaia varietà, a seconda delle condizioni climatiche del territorio nel quale si coltiva l’uva e anche per le diverse tipologie di quest’ultima e del tipo di lavorazione.
Principalmente però le caratteristiche sono comuni a tutte le qualità di vino rosso in commercio e la differenza è dettata solo da una preferenza soggettiva di gusti.

Soia proprietà

soia2

Dopo aver parlato di verdure che sono presenti comunemente sulle nostre tavole come la zucca, le zucchine, i cavoli, i fagioli e le lenticchie, oggi vogliamo parlare delle proprietà di un alimento che proviene da molto lontano: la soia.
La soia è un legume molto digeribile originario della Cina che veniva già consumato da questo popolo più di 5.000 anni fa che poi è stato esportato nel vicino Giappone, ma che in Europa è stato introdotto molto recentemente.

Zucchine proprietà

zucchine

Dopo aver parlato di verdure come il cavolo, la patata, gli asparagi e la melanzana, oggi vogliamo parlare di un’altra verdura che è la regina delle nostre tavole, la zucchina.
La zucchina appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee come i meloni e le angurie e si possono mangiare sia i frutti che i fiori che sono ottimi fritti con la pastella.
La zucchina è una pianta originaria dell’America Centro -Meridionale, ma dopo i viaggi di Colombo è stata introdotta anche in Europa, dove si coltiva pressochè su tutto il territorio.

Albicocca proprietà

albicocca-vesuviana

Un altro frutto che è protagonista delle nostre tavole durante l’estate, oltre alla pesca, all’anguria, al melone, alla noce di cocco e alle fragole, è l’albicocca.
L’albicocca fa parte della famiglia delle Rosacee e, come la pesca, è originaria della Cina dove già veniva consumata 3.000 anni prima della nascita di Cristo; in Europa arrivò grazie ai romani che la importarono dopo aver conquistato l’Armenia.
L’albicocca come la maggior parte della frutta, è composta per il 90 per cento di acqua mentre il restante dieci per cento è suddiviso in proteine, glucidi, fibra alimentare, sali minerali e vitamine.

Guaranà proprietà

1213322565

Dopo aver parlato delle proprietà di alcuni alimenti che provengono da pesi lontani, ma che sono di uso comune anche da noi come il pomodoro, la patata e il peperoncino e dopo aver parlato di una bevanda che è molto consumata, ma che proviene da lontano, il caffè, ora vogliamo parlare di un altro alimento che non è originario dell’Europa: il guaranà.
Il guaranà è una pianta rampicante sempreverde originaria dell’Amazzonia e fa parte della famiglia delle Sapindaceae e cresce e si sviluppa fino a dieci metri d’altezza, nei pressi dei corsi d’acqua.

Rucola proprietà

rucola

Dopo aver parlato delle proprietà di molti frutti come la banana, le proprietà delle fragole, delle noci e del mirtillo rosso, oggi vogliamo parlare anche di verdura, in particolar modo di una pianta molto estiva e molto gustosa: la rucola.
La rucola è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Crucifere (a causa della forma delle foglie) ed è conosciuta fin dai tempi antichi, tanto che già gli antichi romani la utilizzavano per arricchire i loro piatti e per preparare pozioni afrodisiache.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.