Campus della salute a Pavia

Può partire il primo lotto dei lavori per la realizzazione di una delle più importanti residenze universitarie non solo in Italia, ma anche in Europa. Trattasi del “Campus della Salute“, una struttura che sorgerà a Pavia, e per il cui primo lotto di lavori è arrivato il via libera da parte della Giunta della Regione Lombardia su proposta formulata dal Governatore Roberto Formigoni.

Presso le aree dell’ospedale San Matteo, la nuova struttura sarà un centro di eccellenza nel campo della ricerca, della sanità e dell’Università. Questo perché, in accordo con quanto messo in risalto proprio dal Presidente Formigoni, con la nuova struttura si andranno a creare sinergie sul modello dei campus a stelle e strisce nei settori della ricerca, della didattica e dell’attività di natura assistenziale.

Nuova ricetta medica con principio attivo

Per la nuova ricetta online, quella con l’applicazione delle norme relative al principio attivo, non ci sono deroghe di natura informatica. A farlo presente con un comunicato ufficiale giovedì scorso è stato il Ministero della Salute tenendo conto del fatto che magari ci sono medici prescrittori che per la trasmissione dei dati non hanno i sistemi informatici a posto.

Ebbene, al riguardo il Ministero, nel confermare l’assenza di deroghe, ha fatto presente come la ricetta con l’applicazione delle nuove norme sul principio attivo, a valere su patologie croniche rilevate per la prima volta, e su nuovi casi di patologie non croniche, vada nel caso compilata o al 100% manualmente, o parzialmente a seconda del tipo di software di cui i medici prescrittori dispongono.
Illegalità delle farmacie online

Farmaci svincolati dal marchio

Illegalità delle farmacie online

Acquistare un farmaco con prescrizione non più in base al marchio, ma in base all’indicazione in ricetta del principio attivo. Questo è quanto prevede un emendamento che nei giorni scorsi è stato approvato in Senato da parte della V Commissione Bilancio in merito però alle prescrizioni di nuove terapie.

Al riguardo la Federfarma, attraverso il proprio sito Internet, ha fatto presente come per il cittadino/consumatore non cambierà nulla in quanto anche attraverso la prescrizione per principio attivo i farmaci si potranno continuare ad acquistare presso la farmacia sotto casa con il farmacista come al solito pronto e disponibile al banco ad assistere chi acquista nella scelta.

Rischi salute e prezzi con le ondate di calore

Come al solito in Italia, oramai da qualche anno a questa parte, a cavallo tra il mese di luglio e quello di agosto il caldo è insopportabile. I rischi maggiori per la salute sono chiaramente concentrati nel Sud Italia, e la conferma per il 2012 arriva dal fatto che lo scorso mese di luglio è stato nel nostro Paese tra i più “bollenti” della storia.

A riportarlo è la Coldiretti nel sottolineare come purtroppo la scarsa piovosità stia alimentando proprio in questi giorni i roghi e gli incendi. E con le ondate di calore, a fronte delle dovute precauzioni per evitare rischi, arrivano anche i cali di produzione di pomodori, mais e soia.

Piano Salute Regione Basilicata

Un Piano Salute, nella Regione Basilicata, che da un lato venga incontro alle fasce più deboli della popolazione, e che dall’altro garantisca il diritto alle cure. Questo è quanto, in Consiglio regionale, ha fatto presente Giannino Romaniello, capogruppo di Sel, nel sottolineare come in Basilicata quello della rimodulazione dei ticket nella sanità rappresenti solo il primo passo nell’attuazione del Piano Salute.

Gli obiettivi, infatti, sono anche quelli di elevare quella che è la qualità delle prestazioni, tagliare le liste di attesa e, nello stesso tempo, andare ad eliminare gli sprechi.

Novità prescrizione farmaci SSN

Indicare nelle ricette quella che è la denominazione del principio attivo del farmaco prescritto dal medico. Questo è quanto prevede un Decreto che introduce importanti novità con vantaggi attesi sia a favore del consumatore, facilitato ad acquistare i farmaci con il prezzo più basso, ed in particolare quelli generici, sia per l’SSN, ovverosia per il Servizio Sanitario Nazionale.

Pur tuttavia nei giorni scorsi il Ministero della Salute è intervenuto con una nota ufficiale precisando cosa prevedano le nuove norme in materia di ricette e di principio attivo. Nel dettaglio, le nuove norme si applicano per i nuovi episodi di patologie non croniche, e per le prescrizioni a quei pazienti ai quali per la prima volta viene riscontrata una patologia cronica.

Patto per la Salute 2013-2015

Preservare per l’SSN, il Servizio sanitario nazionale, la qualità a fronte di quelle che sono le compatibilità legate all’assegnazione sul territorio nazionale delle risorse per la salute. E’ questo, in estrema sintesi, il tema in corrispondenza del quale dopo la Pasqua del 2012 tornerà a confrontarsi con le Regioni sia il Ministero dell’Economia, sia quello della Salute.

Al centro c’è il Patto per la salute a valere dal 2013 al 2015 dopo che, in accordo con quanto riportato con un comunicato ufficiale dal Ministero della Salute, il Ministro Balduzzi ha tenuto un’altra riunione insieme a Gianfranco Polillo, il Sottosegretario al Ministero dell’Economia, e ad una delegazione in rappresentanza della Conferenza delle Regioni.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.