Intestino pulito: si ma come?

pancia

Tra i prodotti farmaceutici più comuni nella pubblicità nei media e su internet una grande importanza viene data a quelli che servono a “tenere pulito” l’intestino.

Nelle campagne di marketing viene evidenziato come l’intestino debba essere tenuto sgombro da eventuali “rifiuti” e sostanze tossiche le quali, rimanendo a lungo nel tratto intestinale, potrebbero infatti a lungo andare essere assorbite dall’intestino e penetrare nel sangue. Da qui la necessità, amplificata di “pulire” il grande intestino o colon.

Latte e cereali per gli sportivi, meglio che gli “sport drinks”

latte_cereali

Una tazza di latte con cereali è altrettanto efficace degli “sport drinks” per recuperare le energie al termine di un’attività sportiva.

E’ questo il risultato di una ricerca pubblicata sulla rivista Journal of the International Society of Sports Nutrition curato dalla BioMed Central.

Il risultato della ricerca è interessante soprattutto per quanto riguarda il portafoglio degli sportivi e degli atleti, visto che una tazza di latte e cereali è decisamente più economica che non gli integratori energetici.

Il fisiologo Lynne Kammer, dell’Università del Texas, ha guidato un gruppo di ricercatori che hanno studiato gli effetti fisiologici del cibo dopo un esercizio fisico sostenuto.

Meteorismo, cause e rimedi

meteorismo

Il meteorismo è uno di quei disturbi molto comuni e che sta via via aumentando nella percentuale di soggetti che lo patiscono soprattutto a causa delle abitudini alimentari e degli alimenti che vengono consumati al giorno d’oggi.

Spiegare il meteorismo è abbastanza semplice: il nostro intestino, nel suo lavoro di digestione e di assimilazione degli zuccheri e delle proteine produce una serie di gas, idrogeno, azoto, metano, ossigeno e monossido di carbonio che in condizioni normali si presentano nell’ordine dei 150-200 ml di aria. Questi gas sono una presenza naturale, e l’intestino ha diversi modi per trattarli durante il processo digestivo.

Obesità come piaga sociale occidentale

fast-food

Sebbene in tanti paesi del mondo si soffra ancora la fame, l’occidente industrializzato è alle prese con un enorme problema per quanti riguarda la salute e l’alimentazione: l’obesità.

E’ un problema che ricorre maggiormente nei paesi anglosassoni, Stati Uniti in testa e poi anche il Regno Unito (dove per esempio il governo ha disposto di vietare le pubblicità di merendine e snacks sui media televisivi e sulla carta stampata), ma anche nei paesi mediterranei, che fino ad oggi si erano in un qualche modo distinti grazie alla salutare dieta mediterranea, il problema si fa via via più pressante, soprattutto per quanto riguarda l’obesità infantile, che in alcuni casi diventa una vera e propria piaga sociale.

La piramide alimentare giornaliera

piramide-alimentare

La piramide alimentare non è altro che un modello di riferimento che alcuni esperti dell’Istituto di Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Roma “La Sapienza” hanno elaborato su richiesta del Ministero della Salute, interessato a fornire a tutti gli individui un corretto orientamento sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita da adottare per vivere in modo sano ed evitare patologie come obesità, malattie metaboliche, cardiovascolari e cancro.

La piramide alimentare italiana, in particolare, indica i consumi alimentari giornalieri consigliati dagli esperti, precisando sia il tipo di cibo che la quantità.

Le proprietà benefiche del mirtillo nero

mirtilli

Il mirtillo è un piccolo arbusto spontaneo che comunemente cresce nelle zone montane tra i 900 ed i 1500 metri. Le due principali qualità di mirtillo sono il mirtillo rosso e il mirtillo nero, due tipologie di piccole bacche che oltre a far parte della nostra alimentazione hanno importanti proprietà curative.

Il mirtillo nero, in particolare, è quello a cui è riconosciuto il maggior numero di proprietà benefiche. In questo piccolissimo frutto, infatti, sono contenuti principi importanti come zuccheri e diversi tipi di acidi tra cui l’acido citrico, che un’azione protettiva sulle cellule, l’acido idrocinnamico, che neutralizza le nitrosammine cancerogene, e l’acido gamma-linolenico, utile per prevenire la nefropatia diabetica.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.