Il pomodoro come frutto preventivo della depressione? Sembrerebbe proprio di sì stando ai dati raccolti da un team di ricercatori giapponesi e cinesi guidati dal professor Kaijun Niu del Cina Tianjin Medical University. Secondo gli scienziati mangiare pomodori rossi aiuterebbe a contrastare e prevenire la depressione, ma per vederne gli effetti il frutto andrebbe mangiato almeno due volte a settimana.
Scienze dell'alimentazione
Formaggi non sono dannosi per il cuore
I formaggi fanno male al cuore? Generalmente si è sempre stati portati a credere così, ma un recente studio pubblicato sulla rivista Medical Hypotheses tenderebbe a sfatare un mito diffuso secondo cui i formaggi risultano essere dannosi per il cuore e causa di malattie cardiovascolari.
Lo studio condotto da Yuriy K. Bashmakov del Granta Park di Cambridge sarebbe riuscito a spiegare quello che viene chiamato comunemente il “paradosso francese”.
Asparagi abbassano gli zuccheri nel sangue nel diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2, noto anche come diabete dell’esordio tardivo, colpisce soprattutto a partire dalla mezza età, ma negli ultimi anni sembra interessare anche un numero crescente di giovani e adolescenti. Il motivo? Risiede soprattutto nello stile di vita, non sempre salutare e molto sedentario e nell’alimentazione ricca di cibi grassi.
Sintomi e prevenzione couperose
Con l’arrivo della stagione fredda il viso viene esposto a numerosi agenti esterni, ma in caso di fragilità capillare è necessario prestare una particolare attenzione alla nostra pelle. Parliamo della couperose, un disturbo causato da una cattiva microcircolazione del sangue superficiale che si manifesta con il flushing, che indica rossore e vampate di calore intorno alle guance e al naso. La couperose in genere interessa donne al di sopra dei 30 anni d’età con la pelle chiara, ma può essere un disturbo che può interessare tutti gli uomini, per diversi fattori, climatici, genetici, ambientali o anche emozionali.
Ridurre il grasso addominale può aiutare a dormire meglio
Talaltre, invece, sarebbero più fastidiose che realmente debilitante ma non per questo, anche in questo specifico caso, dovrebbero venir completamente ignorate.
il tè nero aiuta a contrastare il diabete
Il tè rosso, come recentemente riportato anche dal nostro blog, aiuterebbe invece il fegato, in particolar modo se ricavato dalle foglie di rooibos, a proteggere il fegato e a meglio sintetizzare i grassi assunti tramite l’alimentazione.
La fave aiutano a prevenire il cancro
