Revocato lo sciopero dei medici di venerdì 10 febbraio 2012

Il prossimo week-end, come da noi annunciatovi diverso tempo fa, avrebbe rischiato di paralizzare l’Italia tutta a causa del primo sciopero generale dei medici di venerdì 10 febbraio 2012, che avrebbe coinvolto sia i medici di medicina generale della FIMMG, ovverosia la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, sia il personale della guardia medica così come quello del 118 che, a partire dalla tarda serata di giovedì 9 febbraio 2012 e sino alla mezzanotte di lunedì 13 febbraio 2012, avrebbero incrociato le braccia, promettendo disagi difficilmente immaginabili.

Sciopero dei medici venerdì 10 febbraio 2011

La bozza del decreto liberalizzazioni del Governo Monti, che come molti sapranno intende, congiuntamente all’approvazione del piano sblocca-imprese, letteralmente rivoluzionare l’organizzazione delle categorie professionali italiane, coinvolgerà non soltanto notai, tassisti, benzinai, farmacisti e quanti altri, bensì anche e soprattutto i medici che, dopo lo sciopero generale di lunedì 19 dicembre 2011, avrebbero deciso di indirne uno ancor più grande per la metà di febbraio.

Sciopero dei medici lunedì 19 dicembre 2011

 

La manovra salva-Italia ha previsto, tra gli altri drastici provvedimenti per il raggiungimento del pareggio di bilancio entro il 2013, la riforma, da svilupparsi a partire da maggio 2012, degli ordini professionali che, sebbene a differenza di quanto previsto non verranno eliminati nell’imminente futuro, certamente subiranno una radicale e completa mutazionee trasformazione.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.