Automedicazione per gli incidenti degli sciatori

Febbraio è un mese ancora dedicato agli sport invernali che possono essere praticati a ogni livello, ma che possono dimostrarsi anche pericolosi per la salute.

Molto spesso ci si improvvisa sciatori senza l’adeguata preparazione di tipo fisico (come la presciistica)  in occasione di una giornata o di un weekend sulla neve. E chi non ha troppa dimestichezza con lo sci o lo snowboard può anche incorrere in una serie di inconvenienti più o meno gravi di carattere fisico.

Rischi salute e prezzi con le ondate di calore

Come al solito in Italia, oramai da qualche anno a questa parte, a cavallo tra il mese di luglio e quello di agosto il caldo è insopportabile. I rischi maggiori per la salute sono chiaramente concentrati nel Sud Italia, e la conferma per il 2012 arriva dal fatto che lo scorso mese di luglio è stato nel nostro Paese tra i più “bollenti” della storia.

A riportarlo è la Coldiretti nel sottolineare come purtroppo la scarsa piovosità stia alimentando proprio in questi giorni i roghi e gli incendi. E con le ondate di calore, a fronte delle dovute precauzioni per evitare rischi, arrivano anche i cali di produzione di pomodori, mais e soia.

Rimedi naturali per le scottature da sole

Con le giornate calde ed assolate dell’estate è facile rimanere troppo esposti ai raggi del sole con il risultato che se non si usano le giuste precauzioni ci si può ritrovare con delle scottature su tutto il corpo.

Nonostante tutto, anche nel 2012 restano d’attualità i classici “rimedi della nonna“, rimedi naturali che permettono di trovare la soluzione a diversi tipi di problemi, in questo caso vedremo come alleviare i fastidi delle scottature da sole con alcuni rimedi tradizionali.

Prevenire le scottature solari

Uno dei principali disturbi estivi, che moltissimi di noi hanno sicuramente già sperimentato, è quello derivante dallo scottature (meglio ustioni) solari, che, come noi tutti sappiamo, sono dovute ad una prolungata od eccessiva esposizione al sole.

Per prevenirle, e non subire mai più i disagi derivanti da un tale problema, vi consigliamo di leggere il seguente articolo, nel quale vi spiegheremo cosa sono e come si curano le ustioni solari.

Lettini solari: consigli utili

solarium

Abbiamo spesso parlato del rischio dei danni solari che possono provocare il melanoma e che spesso i lettini abbronzanti, oltre che creare una possibile dipendenza a causa del rilascio delle endorfine hanno una reale incidenza con il tumore della pelle, se se ne abusa.
E’ importante quindi, se si decide di fare una seduta di lampada abbronzante seguire dei fondamentali accorgimenti per evitare brutte sorprese nell’immediato futuro o problemi alla pelle più in là.

Come proteggersi dai danni del sole

abbronzarsi-in-sicurezza

Con l’estate arriva in simultanea la voglia di sole e che la meta prediletta sia la montagna o il mare si dedica un attenzione particolare alla voglia di mostrare un corpo abbronzato e pronto per il bikini e gli shorts. (Qui alcuni consigli su come eliminare la cellulite, ndr)
Ecco quindi rimpiazzati senza rimpianto fazzoletti di carta, sciarpette per proteggersi dal fresco della sera, spray nasali e aspirine per combattere i fastidiosi colpi di freddo che la primavera si porta con se.

Rimedi naturali contro le scottature

fiamma

A seconda della gravità, le ustioni sono classificate in tre categorie: primo, secondo e terzo grado e come tali vengono trattate dalla medicina che tiene anche in conto della causa che le ha provocate.
Le ustioni di primo grado provocano gonfiore, pelle rossa ed un lieve dolore, e generalmente guariscono in 3 -6 giorni.
Le ustioni di secondo grado invece provocano gonfiore, la comparsa di ferite e la rottura dell’epidermide.
Le ustioni di terzo grado sono molto gravi, con sintomi come la colorazione bianca o nera della pelle e la scomparsa della sensibilità dei nervi danneggiati. Il tessuto epidermico viene ad essere danneggiato anche negli strati inferiori.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.