Cos'è lo scroto a cosa serve cause gonfio

Cos’è lo scroto, immagini e da cosa dipende il gonfiore

Cos’è lo scroto? A cosa serve? Come è fatto? E cosa significa quando è gonfio? Lo scroto è parte del sistema genitale e riproduttivo maschile. E’ situato sotto il pene, tra le cosce ed è in pratica il  sacco di tessuto muscolare (non a caso si chiama anche sacco scrotale) che contiene e protegge i testicoli ed i vasi sanguigni con il funicolo spermatico ad essi collegati. E’ diviso internamente in due parti ognuna delle quali contiene un testicolo. Lo scroto protegge i testicoli da urti e movimenti, ma soprattutto li mantiene alla giusta temperatura (lievemente più bassa del resto del corpo) al fine di assicurare un’adeguata produzione di sperma.

 

Cos'è lo scroto a cosa serve cause gonfio

scroto gonfio cause

Scroto gonfio 9 cause possibili

Scroto gonfio, quali sono le cause? Si parla di gonfiore scrotale quando lo scroto (sacca che accoglie i testicoli) si mostra ingrandito rispetto al solito. In genere a povocarlo è un infortunio diretto oppure può essere il sintomo di una malattia di base caratterizzata da un accumulo anomalo di liquidi, infiammazione o anormale crescita di un tessuto al suo interno. Può essere accompagnato da dolore o essere totalmente asintomatico a seconda dei casi. Vediamo insieme nel dettaglio le cause più frequenti.

 

scroto gonfio cause

scroto gonfio cause sintomi cure

Scroto gonfio cause sintomi cure

Lo scroto è la sacca naturale che ospita i testicoli. Può capitare che questa  si gonfi a causa di un infortunio o di una condizione medica di base da cui possono derivare un accumulo di liquido, infiammazione, o una crescita anormale all’interno scroto. Da qui il gonfiore scrotale. Scopriamone insieme cause, sintomi ed eventuali cure.

scroto gonfio cause sintomi cure

idrocele

Idrocele, sintomi e cause in neonato, bambini e adulti

Il termine medico idrocele indica un accumulo di liquido nella sacca che circonda il testicolo, e che provoca gonfiore dello scroto. L’idrocele è molto frequente nel neonato ed in genere scompare da solo entro i primi 12 mesi di vita. Scopriamone insieme cause e sintomi da non trascurare.

idrocele

testicoli scroto gonfi dolore cause

Scroto e testicoli gonfi con dolore: le cause

 

Il gonfiore scrotale è un anormale allargamento dello scroto, la sacca che circonda i testicoli. E’ una problematica che può manifestarsi nei maschi di ogni età, dal neonato all’anziano, può comportare dolore e spesso coinvolge i testicoli (ma non sempre), per questo si parla soprattutto di testicoli gonfi. Può inoltre colpire solo il testicolo destro o quello sinistro o essere bilaterale, a seconda dei casi. Tale condizione si può accompagnare anche ad altri sintomi come la febbre, il sangue nelle urine o la presenza di un grumo al tatto/palpazione. Scopriamone insieme tutte le cause e qualche consiglio pratico.

testicoli scroto gonfi dolore cause

Balanite sintomi e cause

davidmichelangelo

In questi giorni abbiamo parlato del dolore ai testicoli e delle malattie che potrebbero essere correlate, come l’Epididimite, il Varicocele, la Clamidia o la Gonorrea, malattie che sono sessualmente trasmissibili e oggi vogliamo parlare di Balanite.
La balanite è una patologia che provoca un’infiammazione della pelle sulla sommità del pene e può colpire<sia coloro i quali sono circoncisi che quelli che non lo sono e può essere causata da infezioni o malattie della pelle.
Una delle maggiori fonti di infiammazione è l'herpes genitale, o la clamidia che sono delle malattie veneree, ma può essere causata da detergenti o saponi troppo aggressivi o creme spermicide.

Varicocele sintomi

199-uomo

Abbiamo appena parlato del dolore ai testicoli che colpisce molto spesso gli uomini e che può avere origini di varia natura, da un trauma o dall’insorgenza di una malattia sessualmente trasmissibile come ad esempio la clamidia o la gonorrea.
Oggi vogliamo parlare del Varicocele, che in sintesi sarebbero delle vene gonfie, come le vene varicose, che si manifesta sullo scroto e che gli uomini non ne parlano per vergogna, anche se in realtà si tratta di una patologia molto comune.
E’ una patologi che si verifica in modo particolare nell’età adolescenziale, tra i 15 ed i 25 anni, questo perchè in questo periodo i testicoli subiscono una crescita veloce e quindi il sangue deve affluire maggiormente e se le vene non funzionano correttamente, il sangue non defluisce e crea così il varicocele.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.