Nuovo test per diagnosticare tumori a seno e ovaie

Nuovo test per diagnosticare tumori a seno e ovaie

Nuovo test per diagnosticare tumori a seno e ovaie

Direttamente dal Center for Human Reproduction di New York City, negli Stati Uniti d’America, è giunta in questi ultimi giorni la notizia, davvero molto confortante, che un team di ricercatori statunitensi avrebbe individuato una particolare mutazione genetica che dovrebbe riuscire a consentire lo sviluppo di nuovi, più efficaci ed economici, test diagnostici per la valutazione, precoce e, dunque, decisamente vantaggiosa dal punto di vista terapeutico, del rischio di sviluppare un tumore al seno o un tumore alle ovaie.

L'obesità potrebbe causare le recidive del cancro al seno

L’obesità potrebbe causare le recidive del cancro al seno

L'obesità potrebbe causare le recidive del cancro al seno

Che l’obesità sia un chiaro fattore di rischio per lo sviluppo delle più differenti patologie, dal diabete alle malattie cardiache, dall’ipertensione ai tumori, dovrebbe ormai essere diventato un concetto talmente chiaro da indurre chiunque sia obeso, o semplicemente sovrappeso, a decidere di nutrirsi in maniera decisamente più corretta, nonché a svolgere maggiore attività fisica, così da dimagrire nel minor tempo possibile e con il maggior beneficio possibile.

La FIV aumenta il rischio di cancro al seno

La FIV aumenta il rischio di cancro al seno

La FIV aumenta il rischio di cancro al seno

Una donna che ardentemente desiderasse diventare madre, ma che, purtroppo, non potrebbe esserlo naturalmente, sarebbe probabilmente disposta, nel caso in cui il proprio desiderio sia veramente vivo e profondamente sentito, a tentare qualsiasi strada possibile pur di raggiungere il proprio obiettivo.

Prevenire il cancro al seno in 10 semplici mosse

Prevenire il cancro al seno in 10 semplici mosse

Prevenire il cancro al seno in 10 semplici mosse

Nonostante tutto l’impegno profuso dalle istituzioni internazionali piuttosto che dalle più differenti organizzazioni non-profit o dai più rinomati centri universitari di ricerca, il cancro al seno rimane, purtroppo, una delle più frequenti e mortali patologie oncologiche tipicamente femminili.