eiaculazione precoce cause

Eiaculazione precoce, cause e tempi

Che cosa è l’eiaculazione precoce (o orgasmo precoce)? Di certo, si tratta di una delle esperienze più preoccupanti per l’uomo oltre o insieme alla disfunzione erettile. Consiste infatti nell’incapacità volontaria di ritardare o comunque di tenere sotto controllo l’eiaculazione. Scopriamone insieme le cause e le tempistiche concrete!

eiaculazione precoce cause

Uva rossa per combattere caldo e stress

La Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti, la principale organizzazione italiana di tutela, assistenza e rappresentanza della categoria) è da sempre attiva nella promozione dei prodotti ortofrutticoli, specialmente se appartenenti alla tradizione nostrana, poiché spesso e volentieri, salvo eccezioni di cui bisogna sempre tener conto (le foglie di fico causerebbero gravi ustioni), rappresentano un’ottima soluzione ai più diffusi e comuni disagi, ottimi rimedi contro i disturbi estivi.

Depressione estiva causata da disturbi agli occhi

I nostri occhi, o per meglio dire un malfunzionamento della nostra retina, potrebbero essere la causa scatenante della Summer SAD (Summer Seasonal Affective Disorder) ovvero sia un disturbo di carattere depressivo che colpirebbe circa il 5% della popolazione con l’iniziare della bella stagione.

Sarebbe stato dimostrato, dunque, non soltanto che i fattori ambientali più comuni (tra i quali segnaliamo la temperatura, l’umidità, la luminosità) influenzerebbero il nostro sistema endocrino causando cambiamenti comportamentali, sbalzi d’umore, episodi di vera e propria depressione, bensì anche che gli occhi sarebbero i principali responsabili di questi intricati processi cerebrali.

Cacao proprietà

baccello_di_cacao

Dopo aver parlato delle proprietà di alcune erbe aromatiche come prezzemolo, salvia, basilico, origano e rosmarino, oggi vorremmo parlare delle proprietà del cacao.
Il cacao è una pianta sempreverde che cresce fino a dieci metri e appartiene alla famiglia delle Sterculiacee; la pianta del cacao è originaria del Sud America e fu proprio Cristoforo Colombo ad importarla in Europa, durante i suoi viaggi.

Serotonina e morte improvvisa del lattante -SIDS-

baby1

Ricercatori statunitensi potrebbero aver risolto il mistero di cosa rende alcuni bambini più vulnerabili alla sindrome della morte improvvisa del lattante, o SIDS, un male che uccide più di 2.300 bambini l’anno.
Secondo uno studio autoptico pubblicato su Journal of American Medical Association, i bambini che muoiono di SIDS risultavano avere bassi livelli di serotonina, una sostanza chimica presente nel cervello che gioca un ruolo importante in alcune funzioni come respirazione, regolazione della temperatura corporea, sonno e veglia.

La serotonina sostengono i ricercatori della Harvard Medical School e del Children’s Hospital di Boston, autori dello studio, solitamente aiuta il bambino a reagire, anche durante il sonno, nel caso si trovi intorno alti livelli di anidride carbonica. E’ questa sostanza che induce il piccolo a spostare la testa, o a svegliarsi, alla ricerca di aria fresca.

Un farmaco per agire sul desiderio sessuale nella donna

desiderio

Un farmaco sperimentale non a base di ormoni potrebbe essere utilizzato come stimolatore del desiderio sessuale nella donna un problema che, si pensa, è presente in una donna su dieci nei paesi industrializzati. Ciò, indirettamente è inoltre causa di disagio e talvolta difficoltà nella relazione.

Per questo tipo di problematica, al momento non ci sono terapie farmacologiche; esistono, è vero, alcuni accorgimenti come pomate che stimolano l’afflusso di vasi sanguigni nell’area genitale, ma non ci sono farmaci che agiscono invece sul cervello.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.