Morbo di Morgellons

Nel 2001 la statunitense Mary Leitao individuava e descriveva, per la prima volta nella storia, una malattia cutanea che sarebbe divenuta famosa con il nome di Morbo o Sindrome di Morgellons.

Questa patologia, che nel corso degli anni ha visto affliggere sempre più pazienti in tutto il mondo, è divenuta di dominio universale non appena la sua insorgenza è stata correlata, da alcuni esagitati complottisti (secondo Wikipedia “chi crede alle più svariate teorie alternative in modo ritenuto acritico e fideistico e senza sentire ragioni di sorta”), a rapimenti da parte di alieni o a contaminazioni chimiche da parte di terroristi biologici.

SINTOMI DEL MORBO DI MORGELLONS

Modus operandi dei pazienti affetti da Sindrome di Munchausen per procura

I classici modus operandi a disposizione del paziente affetto da Sindrome di Munchausen per procura sono essenzialmente 2:

– abusare fisicamente del figlio fino ad indurre l’insorgenza di una vera e propria patologia

– distorcere i sintomi presentati dal figlio affinché appaiano più gravi di quanto in realtà siano e descrivendo, dunque, patologie inesistenti o delle quali la vittima in realtà non soffre.

Sindrome di Munchausen per procura

Abbiamo già analizzato la Sindrome di Munchausen, patologia psicologica che induce chi ne è affetto a ledere deliberatamente il proprio corpo con la speranza di ricreare segni e sintomi di una vera e propria malattia e, dunque, sottoporsi a continue visite mediche con lo scopo di attirare l’attenzione su di sé.

SINDROME DI MUNCHAUSEN PER PROCURA

Caratteristiche e varianti della Sindrome di Munchausen per procura

Modus operandi dei pazienti affetti da Sindrome di Munchausen per procura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.