I sintomi delle allergie, di qualsiasi tipo esse siano, sono sempre particolarmente noiosi. Ma ci sono alcune mosse da mettere in pratica per ridurre al minimo i rischi di essere colpiti da questi disturbi. La dottoressa Ginevra Menghi, allergologa e immunologa clinica, esperta in omeopatia a Roma, svela 3 rimedi anti-allergia che possono essere messi in pratica con discreti risultati.
sintomi allergia
Bambini allergici alle polveri da gessetto
Bambini allergici alla scuola?
Sarebbe non un semplice modo di dire, ma una vera e propria realtà. Secondo una recente ricerca condotta dall‘American College of Allergy, Asthma and Immunology e pubblicata pubblicata nel numero di maggio degli Annals of Allergy, Asthma & Immunology, i bambini allergici al lattosio potrebbero essere anche allergici ai comunissimi gessetti che vengono utilizzati durante le lezioni alla lavagna.
Allergie sempre più diffuse

Quello delle allergie, patologie della quali abbiamo avuto molto spesso modo di parlare su Stetoscopio, è un problema davvero molto vasto e diffuso, in rapidissima evoluzione, e contro il quale non si agisce nella maniera più corretta, tempestiva ed appropriata.
Sintomi allergie

Le manifestazioni sintomatiche della maggior parte delle allergie si raggruppano in una serie di sintomi che possono essere sia cronici che stagionali, a seconda del tipo di allergia da cui è colpito l’organismo.
Una delle manifestazioni della presenza di allergia più comuni è la congiuntivite. Si tratta di un irritazione che colpisce gli occhi, e che si manifesta con arrossamenti, abbondante lacrimazione, e talvolta fenomeni infiammatori e prurito. Tale sintomo è frequente soprattutto nei casi di allergie stagionali, colpisce più facilmente gli adulti, ed è molte volte strettamente connessa ad un altro sintomo molto comune nelle allergie, la rinite.
Una delle manifestazioni della presenza di allergia più comuni è la congiuntivite. Si tratta di un irritazione che colpisce gli occhi, e che si manifesta con arrossamenti, abbondante lacrimazione, e talvolta fenomeni infiammatori e prurito. Tale sintomo è frequente soprattutto nei casi di allergie stagionali, colpisce più facilmente gli adulti, ed è molte volte strettamente connessa ad un altro sintomo molto comune nelle allergie, la rinite.