Il periodo è questo, quello dell’influenza e dei suoi “strascichi” nonché quello dei raffreddamenti che spesso ci portano a parlare di bronchite. Ma cosa si intende con questo termine medico di preciso? In generale il suffisso “ite” indica un’infiammazione e dunque la bronchite altro non è che un’infiammazione dei bronchi, provocata per lo più da un’infezione.
Sintomi
Osteoporosi maschile, tutte le cause ed i sintomi
Anche gli uomini possono soffrire di osteoporosi. Quella che viene considerata una malattia tipica delle donne in menopausa a causa dell’alta incidenza in questa categoria, in realtà colpisce anche il sesso forte: ben 5 milioni di casi maschili negli Stati Uniti, tanto per rendere l’idea. Il problema nasce proprio dal considerare l’osteoporosi come una malattia femminile: non solo c’è scarsa attenzione alla sintomatologia in tal senso, ma anche gli stessi medici curanti omettono i dovuti consigli diagnostici e quando questo invece avviene, c’è da parte del paziente un certo imbarazzo e quindi difficoltà a chiedere informazioni e a curarsi adeguatamente. Nulla di più sbagliato: l’osteoporosi non è una malattia di genere ma può colpire entrambe i sessi. Ecco cause, sintomi e terapie negli uomini.
Influenza stagionale 2013-2014: sintomi, rimedi, e picco (video)
Siamo nel clou dell’influenza stagionale 2013-2014: come sempre per la fine di gennaio e la metà di febbraio è previsto il cosiddetto “picco” dei contagi, ovvero quel periodo in cui la maggior parte degli italiani si ammalano. I virus che colpiranno in questo periodo (ovvero quelli maggiormente contagiosi ed influenti a tal punto da far parte del piano globale di prevenzione con la vaccinazione) sono il virus H1N1 dell’influenza A (nota come suina), un altro sottotipo del virus A, l’H3N2, ed un virus del tipo B. Solo questi sono responsabili dell’influenza stagionale, benché i sintomi siano molto simili a quelli di altri agenti infettivi (rinovirus, adenovirus, eccetera). Ma quali sono?
Malattia di Peyronie (curvatura del pene)
La malattia di Peyronie comporta lo sviluppo di tessuto cicatriziale all’interno del pene, provocando in questo una curvatura (contrattura) anomala. Può verificarsi in circa l’1- 8% degli uomini, più frequentemente tra i 40 e 70 anni di età, è rara nei giovani. Scopriamone insieme cause, sintomi e cure.
Infiammazione del glande (balanite), cause, sintomi e terapia
La Balanite è una infiammazione della pelle della testa del pene (glande). Se questa problematica coinvolge anche il prepuzio si parla invece di balanopostite. Scopriamo insieme cause, sintomi ed altre particolarità di questo problema tipico dell’11% circa di tutta la popolazione maschile adulta e del 3% di quella infantile.