
Dopo diversi insuccessi nello sviluppo di vaccini contro l’HIV che permettano al sistema immunitario di combattere efficacemente il virus, diversi ricercatori stanno sperimentando l’inserimento di un gene nei muscoli che può stimolare la produzione di anticorpi protettivi contro il virus.
Pubblicato sulla edizione online della rivista Nature Medicine lo studio ha rivelato che il nuovo metodo ha funzionato nei topi, e si è dimostrato efficace anche negli esperimenti condotti sulle scimmie.
Questo non significa che un antidoto contro l’AIDS sarà presto efficace anche per l’uomo, ma certamente un risultato di questo genere fa intravedere qualche barlume di luce in fondo al tunnel.