Il piombo è nocivo per lo sviluppo nei bambini anche agli attuali livelli di tolleranza

piombo

Uno studio condotto da ricercatori del Centre for Child and Adolescent Health all’Università di Bristol ha valutato l’effetto del piombo sul comportamento e sullo sviluppo intellettuale nei bambini, scoprendo che anche al di sotto dell’attuale livello di sicurezza di 10 microgrammi per decilitro, esso risulta dannoso.
I ricercatori sostengono che gli effetti tossici del piombo sul sistema nervoso centrale sono evidenti anche a quel livello e che per questo motivo la soglia di tolleranza attuale dovrebbe essere dimezzata.
Già il piombo in molti paesi è stato eliminato nella produzione di vernici, ed è stato anche ridotto nella produzione di carburanti, tuttavia la sua presenza nell’ambiente, soprattutto nei centri urbani, continua ad essere elevata.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.