Il ticket verrà sostituito dalla franchigia

Il ticket verrà sostituito dalla franchigia

Il ticket verrà sostituito dalla franchigia

Il ministro della Salute Renato Balduzzi, nonostante abbia a disposizione solamente pochissimi mesi prima delle elezioni politiche della primavera del 2013, sembrerebbe intenzionato a rivoluzionare, completamente e definitivamente, non solamente il rapporto degli italiani con la propria salute piuttosto che quello di tutti i cittadini con il Servizio Sanitario Nazionale bensì anche, e soprattutto, la vita stessa della popolazione della Penisola.

Aumento della diagnostica per immagini nel settore privato

Aumento della diagnostica per immagini nel settore privato

Aumento della diagnostica per immagini nel settore privato

Dopo avervi in questi ultimi giorni parlato, grazie allo spunto datoci da una delle più recenti inchieste condotte dall’associazione per la tutela e difesa dei consumatori Altroconsumo, dell’enorme, a tratti incolmabile e per certi versi imbarazzante, gap qualitativo tra gli ospedali pubblici e privati convenzionati del Nord Italia e quelli del Sud Italia, vorremmo oggi rendere conto al lettore dell’enorme, a tratti incolmabile e per certi versi imbarazzante, gap qualitativo tra gli ospedali privati e gli ospedali pubblici e privati convenzionati di tutta Italia.

Cura Di Bella gratis

La notizia, diffusa in giornata dai principali quotidiani locali e nazionali, ha veramente dell’incredibile: il giudice Maria Procoli, impiegato presso la sezione Lavoro del Tribunale di Bari, avrebbe costretto l’ASL (Azienda Sanitaria Locale) della cittadina pugliese, con una sentenza shock passata in giudicato ma comunque già impugnata dal direttore generale Domenico Colasanto, ad erogare ad un paziente oncologico, gratuitamente, la somatostatina, ormone ipotalamico che il prof. Luigi Di Bella designò quale elemento portante del proprio metodo sperimentale antitumorale.

25 milioni di italiani senza medici entro il 2025

Lo scenario, quanto mai inquietante, sarebbe stato delineato dal vicepresidente della Fondazione ENPAM (Ente Nazionale Previdenza e Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri) Alberto Oliveti: entro il 2025, ovverosia e più precisamente nell’arco dei dieci anni compresi tra il 2015 ed il 2025, vi sarà un così alto ed imprevisto numero di pensionamenti tra i medici, impossibili da rimpiazzare agli attuali ritmi formativi, da lasciare completamente sguarniti della benché minima assistenza medica ben 25 milioni di italiani.

Si muore di meno in Islanda ed a Cipro

anziana greca

Islanda e Cipro sono i due luoghi al mondo dove è più basso il rischio di morte. Lo hanno stabilito in uno studio recentemente apparso sulla rivista The Lancet, e realizzato da ricercatori statunitensi ed americani, finanziati dalla fondazione del noto magnate Bill Gates.
Dati che risultano tra le altre cose in forte contrasto con il fatto che la mortalità infantile statisticamente è in calo a livello globale, un fenomeno che fino ad oggi le autorità sanitarie pensavano avrebbe anche avuto come conseguenza la riduzione del numero di decessi tra gli adulti.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.