
Più velocemente un farmaco sarebbe in grado di agire, sedando sul nascere qualsiasi desiderio di accendersi una sigaretta, meglio sarebbe per l’aspirante ex fumatore che, in questo modo, riuscirebbe a subire sempre meno violenti attacchi.
Più velocemente un farmaco sarebbe in grado di agire, sedando sul nascere qualsiasi desiderio di accendersi una sigaretta, meglio sarebbe per l’aspirante ex fumatore che, in questo modo, riuscirebbe a subire sempre meno violenti attacchi.
I tumori al polmone scoperti in fase iniziale possono avere un tasso di guarigione compreso tra il 50 ed il 60%, il problema è che non oltre il 20% delle volte questo viene diagnosticato allo stadio precoce.
Secondo i ricercatori il motivo principale di tale fenomeno è legato al fatto che tendenzialmente chi smette di fumare acquista peso.
Ciò non significa, mette in guardia lo studio, pubblicato su Annals of Internal Medicine che non si debba per questo motivo smettere di fumare e che i risultati teorici di questo studio non sono assolutamente da utilizzare come alibi.