Un telefonino su sei infetto da Escherichia coli

Alcuni ricercatori inglesi avrebbero scoperto che alcuni ceppi di Escherichia coli, il batterio killer che in primavera causò un ondata di malati e vittime nel nord Europa, specialmente in Germania, sarebbero presenti in almeno un cellulare su sei mentre addirittura 9 su 10 sarebbero contaminati da vari virus e batteri tra i quali quello presente in percentuali maggiori sarebbe lo Stafilococco Aureo.

STAFILOCOCCO AUREO SINTOMI

Prevenire le infezioni della pelle

Dopo aver analizzato molti dei più comuni disturbi estivi (quali quelli derivanti dalla punture d’insetti o le temibili punture di medusa), avervi spiegato come disinfettare e medicare piccole ferite e avervi dato utili consigli per affrontare al meglio la congiuntivite o la congestione intestinale, vogliamo esplorare il mondo delle infezioni delle pelle, la cui cura è essenzialmente la prevenzione tramite un’ottima igiene personale.

LE INFEZIONI DELLA PELLE

Basse dosi di antibiotico favoriscono i superbatteri

batteri

Scienziati americani hanno fatto ulteriori scoperte che confermano come l’uso improprio degli antibiotici può portare allo sviluppo di pericolosi batteri farmaco-resistenti.
Tra questi, con particolare preoccupazione ed attenzione viene seguito lo stafilococco aureo resistente alla meticillina, un batterio il cui sviluppo è particolarmente dannoso soprattutto per i degenti in ospedale.

Nella lotta a questi cosiddetti “superbatteri” è molto importante che medici ed industrie farmaceutiche individuino i motivi e le modalità con qui questi sviluppano la resistenza ai farmaci.

Tecnologia genetica per tracciare l’evoluzione dei batteri

dna sequenza

Una nuova tecnologia ha permesso per la prima volta, di seguire lo sviluppo dei batteri dello stafilococco aureo meticillina-resistente (MRSA l’acronimo inglese), un batterio particolarmente pericoloso, e che in questi ultimi anni ha registrato una diffusione notevole. Il batterio è diventato di recente una seria fonte di preoccupazione per medici e scienziati perchè ha dimostrato, nel corso degli ultimi 40 anni, di sviluppare resistenza agli antibiotici, rivelandosi così di fatto un ospite pericoloso per l’organismo umano.
Attualmente l’infezione da MRSA, si tratta con un antibiotico, vancomicina, che riesce ad eliminare il batterio incide anche pesantemente sulla popolazione batterica intestinale: a preoccupazione dei medici riguarda il fatto che, vista la grande capacità di mutare che possiede il batterio esso possa imparare a resistere anche alla vancomicina.

Stafilococco aureo sintomi

latte

Lo staphylococcus aureus è un batterio molto comune che si trova sulla pelle e nel naso. E un batterio da prendere seriamente in considerazione perchè produce una serie di tossine che possono essere responsabili in molti casi di intossicazione dell’organismo umano.
L’intossicazione alimentare da stafilococco aureo si manifesta nei sintomi tipici delle malattie gastrointestinali.
E’ provocata dall’assunzione di cibi contaminati, tra i quali il latte, i formaggi, ma anche gli insaccati, visto che il batterio è resistente al sale.

Sintomi della scabbia

biopara-scabies

L’infestazione da scabbia, un piccolo acaro che si insedia nella pelle dove vive e depone le uova, solitamente non si manifesta nel caso che sia la prima volta che la si contrae, se non dopo circa due settimane e fino a due mesi. In questo periodo si è già in grado di trasmettere ad altri l’infestazione, anche in assenza totale o parziale dei sintomi.
Se una persona ha già avuto la scabbia in passato i sintomi si manifestano molto più rapidamente, anche dal primo giorno successivo alla presenza degli acari sulla pelle.
Anche in questo caso si è immediatamente portatori dell’infestazione, che si può debellare solamente quando siano stati trattati con le opportune cure mediche, distruggendoli, sia gli acari che le uova.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.