Emicrania cronica segnale di malessere generale

emicrania2

HealthDay riporta un interessante studio condotto da ricercatori americani, e di recente apparso su Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry: esiste una differenza evidente tra coloro che soffrono di emicrania cronica e coloro che invece ne sono colpiti in maniera saltuaria.
Secondo la ricerca, che ha coinvolto un campione di 12.000 persone con mal di testa cronico o saltuario, i primi risultano essere statisticamente più poveri, con una salute generale peggiore ed inclini a diversi disturbi, tra i quali ansia e depressione.

In aumento Alzheimer e demenza senile nel prossimo futuro

anziana

Il numero di persone con malattia di Alzheimer, secondo un nuovo rapporto, sta bruscamente aumentando.
Lo sostiene il World Alzheimer’s Report, una relazione annuale redatta da Alzheimer’s Disease International (ADI), un’organizzazione no-profit che riunisce in federazione internazionale 71 organizzazioni nazionali che si occupano del Morbo di Alzheimer.
Il rapporto stima in 35 milioni di persone il numero di malati di Alzheimer e di altre forme di demenza senile nel mondo, in aumento dei 10% rispetto ai dati raccolti nel 2005.

I separati sopravvivono meno a lungo ai tumori rispetto a vedovi e sposati

coppia anziani

E’ provato che la vita di coppia contribuisce a mantenere sani più a lungo, ed un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Cancer, ha evidenziato ciò attraverso un singolare studio che prendeva in considerazione dati statistici riguardanti lo stato di salute delle persone con il tumore posto in relazione alla loro condizione di sposati, separati o vedovi.

Secondo i ricercatori della Indiana University School of Medicine infatti, tra coloro che hanno un tumore, la separazione sembra essere peggiore per la salute che non esser vedovi, sposati o single da sempre.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.