Ragadi anali cause cosa fare

Ragade all’ano, quali cause e cosa fare

 

Una ragade all’ano è un’ulcera (o comunque una lesione aperta) che si sviluppa nel tessuto del canale anale. Di solito si manifesta con un forte dolore o bruciore nell’atto della defecazione oltre che con la presenza di sangue rosso vivo, nel water o sulla carta igienica. Le ragadi anali possono essere classificate anche in base alla durata dei sintomi. Si parla infatti di ragade anale acuta quando questi nell’arco di 6 settimane scompaiono, o cronica se invece durano più di un mese e mezzo.

Ragadi anali cause cosa fare

Rimedi naturali per i disturbi gastrointestinali

Aumenta sempre di più il numero delle persone che con il cambio di stagione e l’arrivo dell’autunno vengono colpite da disturbi gastrointestinali di vario genere. Gonfiore generale, stipsi, acidità, bruciore di stomaco, sono alcuni disturbi che possono essere associati o amplificati anche dalla metereopatia.

Se il nostro organismo ha necessità di riassestarsi in qualche modo con il calo delle temperature e la diminuzione delle ore di luce, è anche vero che disturbi del genere possono comparire durante tutto l’anno a causa di ritmi di vita frenetici, di alimentazione sregolata, dell’abuso di fumo o caffè e perfino dall’utilizzo di abiti troppo stretti in vita.

Stipsi, come combatterla con gli alimenti

stipsi175330_40608

La stipsi è un disturbo comune del tratto gastro -intestinale, una condizione in cui l’intestino non lavora in modo regolare ed è fonte di possibili malattie a causa delle tossine che non vengono espulse, ma vengono così assorbite dall’organismo.
Esistono diversi rimedi naturali contro la costipazione intestinale, ma soprattutto è importante assumere determinati alimenti per poterla combattere.
Bisogna quindi seguire una dieta che sia ricca di liquidi, infatti bisognerebbe bere almeno due litri di acqua al giorno; essendo che la stipsi è molto semplicemente, una ritenzione delle feci nel tubo fecale è quindi molto importante smuoverle con l’assunzione di liquidi e di alimenti che aiutino a far lavorare l’intestino.

Costipazione sintomi e cause

pancia

La costipazione è un disturbo comune del tratto digerente. Una condizione per la quale gli intestini non si muovono in maniera regolare o non si svuotano completamente.
Questa condizione è la causa principale di molte malattie, in quanto si possono produrre tossine che vengono assorbite nel sangue e trasportate in varie parti dell’organismo.

I sintomi più comuni della stipsi sono l’irregolarità, la scarsa frequenza e la difficoltà nella defecazione.
Sintomi collaterali comprendono la lingua impastata, alito cattivo, perdita di appetito, mal di testa, vertigini, occhiaie, depressione, nausea, brufoli sul viso ed ulcere nella bocca, senso di pesantezza nell’addome. Vene varicose, dolore nella regione lombare, acidità di stomaco ed insonnia sono altri sintomi che possono occorrere.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.