Proprietà terapeutiche del ginseng

ginseng

Solo recentemente la cultura occidentale ha cominciato ad interessarsi dei diversi aspetti della medicina orientale, in particolare delle millenarie pratiche mediche della Cina.
Se alcuni aspetti di questa, come l’agopuntura, sono ormai diventati comuni e praticati anche nell’occidente, per altri i punti di contatto tra le due colture mediche e scientifiche ancora divergono.
Il ginseng è un altro dei capisaldi della medicina cinese che piano piano si sta diffondendo anche nella cultura terapeutica e medica occidentale per le sue molte proprietà.

Lo stress nei bambini come co-fattore di rischio per l’asma

vaporizzatore

Un recente studio statunitense ha per la prima volta esplorato l’effetto dello stress nei bambini, indagando su quanto e come questo potesse influire come fattore di rischio dell’asma.
I bambini nelle società occidentali odierne, che vivono in famiglie con un alto grado di stress, potrebbero dunque avere associato questo agli altri fattori di rischio scatenanti dell’asma, come l’inquinamento atmosferico ed il fumo di sigaretta.

Lo stress contribuisce a prendere chili se si è già sovrappeso

obesita2

Uomini e donne in sovrappeso tendono ad acquistare ancora più chili se si trovano in situazioni di stress lavorativo o conducono una vita ricca di preoccupazioni, di carattere famigliare o finanziario.
Uno studio in merito è stato pubblicato sulla rivista American Journal of Epidemiology, per il quale i ricercatori hanno analizzato i dati di uno studio nazionale condotto negli Stati Uniti su 1.355 uomini e donne a cui sono stati misurati peso e livello di stress nel 1995 e poi nel 2004.

Stress, insonnia, ansia ed attacchi di panico in aumento tra i lavoratori

stress

Un recente studio ha rilevato come negli ultimi tempi tra i lavoratori siano in aumento disturbi come ansia, insonnia, stress ed attacchi di panico, e come tutto ciò sia strettamente legato alla crescente crisi economica.

E’ il frutto di una ricerca condotta nel Regno Unito grazie ad una serie di interviste che hanno coinvolto medici (200), dirigenti d’azienda (200) e dipendenti (1000) che riguardavano la salute sul posto di lavoro. La metà dei lavoratori ha ammesso di essere sotto stress, ed uno su cinque ha ammesso di soffrire di depressione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.