tumore ghiandole surrenali sintomi diagnosi

Tumore ghiandole salivari sintomi e come si fa la diagnosi

I tumori delle ghiandole salivari non sono molto frequenti, per cui spesso se ne trascurano i sintomi ed avere una diagnosi non è sempre cosa semplice ed immediata. Scopriamo insieme quali sono i segnali da non trascurare e quali i test a cui sottoporsi per scoprire se la causa è questa forma di cancro.

tumore ghiandole surrenali sintomi diagnosi

 

tac addome rischi preparazione

Tac all’addome, preparazione, rischi, a cosa serve

 

Una TAC o tomografia assiale computerizzata (o TC o CT , dall’inglese computed tomography), è un’indagine diagnostica per immagini che sfrutta i raggi X per analizzare una sezione trasversale di una determinata parte del corpo, nello specifico l’addome. Il paziente viene inserito nel macchinario, in grado di ruotare intorno al soggetto, effettuando scansioni per vari assi, che a loro volta saranno inviate ad un computer per la visualizzazione da parte del tecnico radiologo. Ogni immagine rappresenta una sezione del corpo per fornire ai medici visualizzazioni alternative dell’organismo rispetto ad una semplice RX. Una TAC addominale aiuta i medici ad osservare gli organi, i vasi e le ossa nella cavità addominale.

tac addome rischi preparazione

Anomalie nei reni molto comuni

reni

Circa il 25 per cento delle persone sane hanno anomalie nei reni e nei vasi sanguigni di questi, anche se la maggior parte di queste anomalie non sono gravi né per la persona né per l’eventuale donazione dell’organo ad un altro paziente. Lo hanno verificato i ricercatori statunitensi della Mayo Clinic che hanno esaminato con tomografia computerizzata (TC) i reni e le arterie renali di 2000 adulti donatori volontari.

Almeno un quarto dei potenziali donatori presentavano anomalie tra le quali la più comune era la presenza di calcoli renali, presenti nel 210% circa dei partecipanti.

Immagini in 3D dell’interno dl corpo umano: un software lo renderà possibile

risonanza_magnetica

Un’accurata riproduzione in 3D dell’interno del corpo di un paziente visibile sul proprio PC. Immagini che si possono spostare, modificare, zoomare, ruotare e riprodurre a volontà. Un software che, utilizzando i dati di una reale risonanza magnetica e di una TAC è in grado di riprodurli in un immagine tridimensionale. Un software grazie al quale i medici potranno pianificare interventi chirurgici o cicli di radioterapia, e che potrà essere utilizzato per insegnare anatomia e fisiologia. A disposizione di medici e pazienti, insegnanti e studenti.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.