parkinson tutte cure

Parkinson, tutte le cure contro i sintomi

Il morbo (o malattia) di Parkinson è una patologia neurologica cronica e progressiva, degenerativa che colpisce i neurotrasmettitori utili al corretto movimento. Non esiste una cura che permetta una guarigione, ma assolutamente sono possibili una serie di terapie utili a tenere sotto controllo i sintomi (disturbi del movimento, tremori, difficoltà nel camminare) e dunque a mantenere una qualità della vita accettabile il più a lungo possibile, nonché lontana la disabilità più grave. Ecco tutte le cure possibili.

 

parkinson tutte cure

parkinson rimedi stile di vita medicina alternativa

Parkinson, rimedi, stile di vita e medicina alternativa

Per tenere sotto controllo la malattia di Parkinson ed i suoi sintomi è necessario utilizzare dei farmaci, ma è anche estremamente utile attuare alcuni piccoli cambiamenti nello stile di vita sia per contrastare gli effetti collaterali dei medicinali che per stimolare l’autostima e tenere lontano l’ansia e la depressione. Anche rimedi casalinghi e medicina alternativa e complementare possono offrire giovamento in tal senso.

parkinson rimedi stile di vita medicina alternativa

Tai chi efficace per la fibromialgia

tai chi

Per le persone affette da fibromialgia non ci sono molte speranze, almeno allo stato attuale, di cure farmacologiche che possano ridurre i sintomi di questa condizione, che causa dolori anche cronici, stanchezza, depressione e disturbi del sonno.
Per molti l’unica soluzione efficace consiste nell’associare cure farmacologiche ad un cambiamento radicale nello stile di vita a terapie cognitivo-comportamentali per contrastare il malessere e continuare ad avere una vita normale.
Uno studio pubblicato di recente suggerisce che il Tai Chi, un’antica arte marziale di origine cinese può essere efficace nel migliorare significativamente i sintomi.

Artrite: un aiuto dalla pratica del Tai Chi

tai-chi

Il Tai Chi può essere di grande aiuto per combattere le artriti e per lenire il dolore che esse provocano.
Questo è quanto viene riportato in una ricerca recentemente pubblicata sulla rivista Arthritis & Rheumatism che riporta i risultati di una ricerca realizzata al George Institute for International Health in Australia.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.