Tre tazze di tè al giorno contro il declino cognitivo

Per loro è una tradizione, ma evidentemente gli inglesi la sanno lunga sulle innegabili proprietà benefiche del tè.

Un recente studio revisionale condotto da dai ricercatori della David Geffen School of Medicine dell’Università della California a Los Angeles (UCLA) ha dimostrato che il tè rallenta il declino cognitivo riducendone il rischio addirittura del 43%.

Tè di Giava per contrastare la cellulite

Il tè di Giava rappresenta un ottimo alleato per combattere gli inestetismi della pelle come la cellulite. In particolare d’inverno ci si ciba soprattutto di alimenti pieni di grassi e zuccheri, oltre che molto salati.

Differenze tra caffè e tè

Molto spesso quando si parla del caffè si arriva inevitabilmente a parlare anche del , e viceversa. Alcuni studi sostengono che siano molte le cose in comune tra queste due bevande, addirittura una ricerca olandese di qualche anno fa sostiene che entrambe siano utili nella prevenzione di alcune patologie cardiovascolari.

Sono però tante le differenze tra caffè e tè, a partire dalla presenza dei flavonoidi, che si trovano solamente nel tè. Si tratta di sostanze naturali con proprietà antiossidanti che preservano la salute e proteggono l’organismo dall’attacco dei radicali liberi. È ritenuto probabile che i flavonoidi riducano il rischio cardiovascolare ma non è sicuro al 100%.

Il tè in bottiglia è carente delle sostanze benefiche tipiche della bevanda

tè

Non sempre nelle bottiglie di tè confezionato si possono trovare quelle sostanze benefiche tipiche della bevanda. Molto spesso queste, se comunque sono presenti, lo sono in maniera molto scarsa, come ha dimostrato un recente studio presentato di recente nel corso del meeting annuale della American Chemical Society.

Le sostanze che sono state cercate nei tè in bottiglia sono i polifenoli, composti chimici dal forte potere antiossidante che altri studi hanno indicato come efficaci nel proteggere i tessuti, riducendo il cosiddetto stress ossidativo ed i danni alle cellule che questo comporta, che sul lungo periodo possono provocare fenomeni infiammatori, malattie cardiache e l’insorgere di tumori.

Tè e caffè salutari per il cuore

caffe2

Parecchie tazze di tè o di caffè al giorno potrebbero essere un fattore di protezione contro le malattie di cuore, secondo alcuni ricercatori olandesi che in questi giorni hanno dato alle stampe i risultati di una loro ricerca su un campione di 4000 persone.
Non è una novità in generale, perchè altri studi in passato avevano già individuato esserci una associazione tra queste bevande e la riduzione dei rischi di problemi di cuore.

Nessun legame tra caffè e bibite gassate e tumore al colon

caffe1

Chi ha la passione per le bibite gassate o il caffè potrà sentirsi rilassato scoprendo che secondo un recente studio realizzato alla Harward School of Medicine il consumo di caffè e bibite ricche di zuccheri non aumenta il rischio di tumore al colon.
Una ricerca resasi necessaria perchè in passato analoghi studi non erano stati in grado di dare una risposta alla questione. Quest’ultimo studio comparato su 13 studi condotti tra Nord America ed Europa, per un totale di 730 mila persone, delle quali 5600 affette da cancro al colon, ha quindi offerto una panoramica più ampia ed una serie di dati più certi in merito.

Caffè e tè salutari contro il diabete

tea

I bevitori di caffè e di hanno un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 secondo uno studio condotto di recente da ricercatori dell’Università di Sidney in Australia.
La ricerca, pubblicata su Archive of Internal Medicine, si è basata sulla comparazione di ben 18 diversi studi fatti recentemente e che hanno coinvolto un campione davvero notevole di persone, 500.000.

Accorpati i risultati, i ricercatori hanno evidenziato come le persone che bevono da 3 a 4 tazze di caffè o di tè al giorno risultano ridurre di un quinto il rischio di contrarre il diabete mellito, comunemente identificato come diabete di tipo 2.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.