dolore collo cause

Dolore al collo, tutte le cause

Il dolore al collo, cronico o passeggero che sia può avere diverse cause che è importante individuare prima di intraprendere qualunque forma di terapia. Il collo -o rachide cervicale – infatti è una complessa rete di nervi, ossa, articolazioni e muscoli collegati alla testa, al cervello, al midollo spinale: un qualunque lieve danno a questi può dare diverse forme di dolore al collo. Il più delle volte il sintomo scompare da solo in pochi giorni o settimane, ma in altri casi può perdurare e diventare cronico. Soprattutto in questo caso, non va trascurata una diagnosi di base, perché potrebbe nascondere una patologia di base da curare. E questa cura potrebbe anche far scomparire il dolore. Vediamo insieme tutte le possibili cause di dolore al collo.

dolore collo cause

Cause e cura torcicollo

Il torcicollo è un disturbo piuttosto frequente e diffuso a tutte le età: si tratta di una contrattura muscolare che può avere numerose cause.

Un colpo di freddo, l’umidità un movimento troppo brusco, ma anche abitudini scorrette come dormire su un cuscino troppo alto a lungo andare possono provocare il torcicollo. E quando non si riesce più a muovere il collo per il dolore, che cosa si può fare?

Sintomi di un colpo d’aria

Il colpo d’aria è un disturbo che noi italiani conosciamo purtroppo molto bene, ma all’estero sembra che nessuno ne soffra. A quanto pare sarà una predisposizione naturale, comunque i colpi d’aria possono colpire molte parti del corpo, è perciò importante capirne i sintomi per essere sicuri che non si tratti invece di qualcosa di più grave.

Un colpo d’aria può colpire gli occhi, ovviamente a soffrirne sono soprattutto le persone esposte al vento come possono essere gli sportivi all’aria aperta, chi va in motorino ecc. I principali sintomi sono rossore alle parti basse del bulbo oculare e dolore al tatto. Questi sintomi non sono da confondere con quelli dati da alcune allergie.

Come evitare il torcicollo

torcicollo

Il torcicollo è uno di quei disturbi che ognuno di noi, purtroppo, ha sicuramente provato almeno una volta nella vita. Esso, in realtà, non è altro che una contrattura dei muscoli laterali del collo e può essere causato da vari fattori, anche da un semplice colpo di freddo.

Nella maggior parte dei casi, tuttavia, il torcicollo è causato da una postura scorretta che la maggior parte di noi tende ad assumere in atteggiamenti quotidiani, provocando un affaticamento dei muscoli e, a lungo andare, il tipico dolore alla parte laterale del collo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.