disintossicare organismo modo naturale

Disintossicare l’organismo in modo naturale, 5 rimedi

Il corpo ha un sistema di disintossicazione naturale che aiuta a sbarazzarsi delle tossine che si assumono con cibo, acqua o aria che respiriamo. Molti esperti suggeriscono vari tipi di diete detox, che supportano le funzioni del fegato in questa azione ed aiutano a tenere l’organismo pulito anche per diverse settimane. Esistono però anche altre cose che si possono fare ogni giorno per disintossicare l’organismo in modo naturale. Ecco qualche esempio.

disintossicare organismo modo naturale

L’Alzheimer ha origine dal fegato

614-2215_alzheimer

Il Morbo di Alzheimer è ancora in fase di studio da parte dei ricercatori poichè non si sono ancora stabilite le cause che lo provocano e non si è ancora arrivati a trovare una cura efficace.
Ma un nuovo studio, in corso in questo periodo, sembrerebbe suggerire che le placche che vengono associate all’Alzheimer abbiano origine dal fegato e non nel cervello, come si è pensato da sempre.
Questa scoperta è sensazionale perchè porterebbe a delle cure più mirate che potrebbero semplificare potenzialmente i trattamenti di prevenzione e cura della malattia.

Sintomi puntura di medusa

meduse

Le meduse sono animali comuni nei nostri mari, trasparenti e dalle bellissime sfumature colorate. Chi ama il mare sa bene che da esse bisogna guardarsi perchè il contatto con questi animali marini può provocare fastidiose e talvolta dolorose irritazioni.
Se ne contano circa 200 specie, tutte caratterizzate da una struttura molto semplice, un corpo centrale e dei tentacoli di lunghezza variabile. Sono presenti su tutti i mari del mondo, e quelle particolarmente pericolose, la cui puntura può essere anche letale si trovano nei mari australiani e dell’Oceano Indiano.

Mieloma multiplo legato a tossine ambientali

osso

L’International Myeloma Foundation (IMF), ha pubblicato di recente uno studio, apparso sulla rivista Leukemia con dati che denuncia un possibile legame tra tossine presenti nell’ambiente e lo sviluppo del mieloma multiplo.
Quest’ultimo, un tumore delle cellule del midollo osseo, che influenza la produzione delle cellule sanguigne e può danneggiare l’osso, è un disturbo in forte aumento soprattutto nei paesi industrializzati, e si stima che nel mondo ne siano colpite circa 750.000 persone, con un preoccupante aumento nella popolazione più giovane, anche sotto i 45 anni.