Una variazione genetica può portare a complicazioni dopo il trapianto di midollo osseo

ospedale

Uno studio apparso recentemente su Nature Genetics ha rivelato che una determinata variazione genetica, in specifico la mancanza di un gene, aumenta il rischio che si manifestino complicazioni in chi è stato sottoposto a trapianto di midollo osseo.
La premessa di base del trapianto di tessuti ed organi è semplice: eliminare nel paziente il tessuto o l’organo malato e sostituirlo con tessuti ed organi sani.

Trapianto di midollo osseo

midollo

Il trapianto di midollo osseo si attua quando c’è la necessità di ricostruire i tessuti del midollo quando questi sono danneggiati, per esempio in molti casi di cure di chemioterapia o di radioterapia, oppure quando si riscontrano malfunzionamenti nel sangue, dovuti alla mancanza di alcune cellule, oppure, come nel caso dei mielomi, nella produzione eccessiva di determinate cellule sanguigne.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.