gravidanza

Nuovo esame non invasivo per diagnosticare la sindrome di Down

gravidanzaIndividuare la sindrome di Down nel primo trimestre di gravidanza con un esame non invasivo? È quanto promette un nuovo test del sangue messo a punto dai ricercatori del King’s College di Londra.

Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Ultrasound in Obstetrics & Gynecology, parla di un nuovo esame non invasivo che consiste in un semplicissimo esame del sangue e che consente di diagnosticare con certezza la presenza della trisomia 21, conosciuta anche come sindrome di Down, ma anche di altre possibili anomalie genetiche fetali.

Test genetico per la diagnosi della Sindrome di Down

Test genetico per la diagnosi della Sindrome di Down

Test genetico per la diagnosi della Sindrome di Down

La notizia di oggi è di quelle davvero in grado di sconvolgere l’immaginario collettivo poiché sarebbe veramente in grado di far capire al lettore, sicuramente fedele ed appassionato seguace di Stetoscopio, come l’evoluzione tecnologica e scientifica, di giorno in giorno sempre più frenetica e virtualmente inarrestabile, abbia finalmente reso possibili, praticabili, economiche, semplici ed universalmente disponibili tecniche diagnostiche sino a pochi anni fa letteralmente inimmaginabili.

Le pubblicità della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down

Le pubblicità della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down

Le pubblicità della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down

Per la prima volta nella storia, dopo oltre 7 anni di incontri, conferenze, proposte ed iniziative nazionali ed internazionali della più svariata natura e perseguenti i più svariati scopi, si è celebrata oggi, in contemporanea in tutto il mondo, la prima Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down ufficialmente riconosciuta, approvata, sostenuta e patrocinata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.