cure trombosi venosa profonda

Trombosi venosa profonda, diagnosi e terapia

 

La trombosi venosa profonda (TVP) è una patologia che vede la formazione di un trombo (coagulo di sangue) all’interno di una delle vene profonde, solitamente delle gambe, potenzialmente pericoloso. La trombosi può provocare dolore, gonfiore, o anche essere asintomatica. Quanto prima va diagnosticata e trattata. Ecco come.

cure trombosi venosa profonda

trombosi venosa profonda

Trombosi venosa profonda, cause, sintomi e cure

 

Con il termine medico di trombosi venosa profonda (TVP) si intende un coagulo di sangue (trombo) che si forma in una delle vene profonde del nostro organismo, in genere nelle gambe. Può provocare dolore, gonfiore, ma anche manifestarsi senza dare alcun disturbo o sintomo. Ecco cosa occorre sapere su cause, sintomi e cure.

 

trombosi venosa profonda

coaguli sangue rischi cause

Coagulo di sangue, rischi, cause e cosa fare

 

 

La coagulazione del sangue è un meccanismo tanto importante quanto complesso. In caso di una ferita ad esempio un coagulo di sangue si crea fisiologicamente per fermare il sanguinamento. In altre condizioni però la formazione di un coagulo può essere pericolosa, specie se si sviluppa in luoghi critici come i polmoni o il cervello. Si parla di embolo (embolia) o trombosi in questi casi, che necessitano di cure mediche, anche urgenti. Tra i rischi, l’infarto e l’ictus. Ma quali le cause e cosa fare?

coaguli sangue rischi cause

Il sole protegge dai tumori

sole alto

Esistono sempre pareri contrastanti sull’ esposizione al sole e ora, da rencenti studi sembra che prendere il sole faccia bene alle donne perchè aiuta a prevenire la formazione di coaguli del sangue a livello degli arti, proteggendo anche il corpo dal rischio di diabete ed alcune forme di tumore.
Il melanoma attualmente costituisce il 5% dei tumori maligni della pelle e sta aumentando nei paesi occidentali negli ultimi anni anche il proliferare di lettini abbronzanti che risultano essere cancerogeni , ma secondo gli studi effettuati dall’ l’oncologo svedese Hakan Ollson, pare che i benefici sembrano superare i rischi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.