Tubercolosi terapia

polmoni1

Recentemente abbiamo parlato dei sintomi della tubercolosi, una malattia polmonare molto contagiosa che può scatenare una vera e propria pandemia se non viene riconosciuta in fretta, causata da alcuni microbatteri che si annidano nei polmoni e che si attaccano tramite la convivenza con persone infette.
Infatti è molto importante che venga effettuata precocemente la diagnosi della tubercolosi, in modo da poter arginare un possibile contagio; infatti i germi della tubercolosi possono penetrare nell’organismo attraverso le mucose o attraverso la cute provocando una reazione infiammatoria nella sede di entrata.

Tubercolosi diagnosi

pertosse-tosse-canina-tosse-convulsiva

Recentemente abbiamo parlato di alcune malattie polmonari come la BPCO e l’asbestosi e abbiamo descritto i sintomi della tubercolosi, una malattia infettiva dell’apparato respiratorio che è causata da alcuni microbatteri che attaccano i polmoni, ma possono attaccare anche altri organi interni.
Una volta che, analizzati i sintomi, si pensa si tratti di tubercolosi è importante che il medico faccia una diagnosi che permetta una corretta cura per il paziente; chiaramente è importante sottolineare che più è precoce la diagnosi e più è efficace la cura.
Soprattutto perchè è importante ricordare che la tubercolosi è una malattia infettiva e quindi potenzialmente molto pericolosa. che può contagiare altre persone, fino a sfociare in una vera e propria pandemia.

Tubercolosi sintomi

toraci2_fumatrice

Spesso abbiamo parlato di malattie dell’apparato respiratorio come la BPCO , il mesotelioma e la silicosi e oggi vogliamo parlare della tubercolosi.
La tubercolosi è una malattia infettiva ai danni dell’apparato respiratorio causata da microbatteri, in particolar modo dal Bacillo di Koch e attacca i polmoni, ma può essere anche di altra origine ed attaccare anche l‘intestino, il sistema nervoso centrale, il sistema linfatico, l’apparato circolatorio, l’apparato genito-urinario, le ossa, le articolazioni e persino la pelle.

Silicosi, che cos’è?

tosse

Tra le malattie polmonari che possono portare alla morte ci sono l’asbestosi, la BPCO, il mesotelioma e la silicosi.
Quest’ultima è una malattia che è causata dall’inalazione prolungata al biossido di silicio sotto forma di cristalli che si trova soprattutto nel quarzo e nel calcedonio; i lavoratori che sono esposti a queste polveri contraggono la malattia nel momento n cui la percentuale della sostanza nell’aria è superiore all’1%.

Scoperta la causa per cui morì la santa Rosa da Viterbo

santa rosa da viterbo

Rosa da Viterbo, una delle sante più amate ed adorate nella città laziale, a Roma e nei dintorni, sarebbe morta a causa di un coagulo di sangue nel cuore.
Lo ha scoperto di recente un gruppo di ricerca italiano, incaricato di studiare lo stato di conservazione della salma della santa, presso la Chiesa di Santa Maria delle Rose a Viterbo, dove viene conservata e da dove ogni anno il 4 settembre viene portata in processione.

Allarme sulla tubercolosi farmaco resistente

xray

Un nuovo allarme riguardo alla crescita dei casi di tubercolosi resistente ai farmaci (MDR-TB l’acronimo inglese) è stato recentemente lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. 440.000 i casi accertati al mondo nel 2008, dei quali un terzo è deceduto.
Quasi la metà dei casi si sono verificati in Cina e in India, le aree la mondo più colpite, seguite da vicino dalla Russia, dove, in tre province, un caso ogni 4 sono risultati essere infezioni tubercolotiche del tipo farmaco-resistente.
Nel mondo, i casi di tubercolosi accertati sono sull’ordine dei 9,4 milioni di infezioni, con 1 milione ed 800 mila decessi conseguenti, lo sviluppo di batteri farmaco resistenti resta ancora tutto sommato un fenomeno relativamente ridotto.

Tuttavia gli esperti temono che tale forma di tubercolosi sia destinata a crescere, complicando le modalità di trattamento ed influendo sui costi globali.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.