tumore surrene diagnosi sopravvivenza

Tumore surrenale, tutte le cure

Una volta che viene diagnosticato un tumore della ghiandola surrenale, si potrà procedere con la cura. Esistono diverse opzioni terapeutiche che- come in ogni neoplasia- andranno valutate con precisione dall’oncologo in relazione alla stadiazione della malattia e allo stato di salute generale del paziente. E’ sempre buona norma prendersi del tempo ed anche ricercare un secondo parere medico prima di accettare una terapia, per essere pronti e soprattutto per avere il tempo di trovare un centro specializzato in questa forma di tumore che è piuttosto rara. Le principali terapie sono rappresentate comunque, come per altre forme di cancro, la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia e l’utilizzo di altri farmaci. Vediamo nel dettaglio.

tumore surrene diagnosi sopravvivenza

 

tumore surrene diagnosi sopravvivenza

Tumore del surrene, diagnosi e sopravvvivenza

Un tumore del surrene è una neoplasia che colpisce una delle due ghiandole surrenali (ovvero piccoli organi situati rispettivamente sui reni). Solitamente si verifica nello strato più esterno di queste, ovvero nella “corteccia surrenale”. Quest’area può anche essere interessata da forme benigne come l’adenoma. Una diagnosi precisa è quindi importante, come anche la sua precocità che può incidere sui tassi di sopravvivenza. Ecco cosa occorre sapere.

tumore surrene diagnosi sopravvivenza

tumore surrene sintomi

Tumore surrenale, tutti i sintomi da non trascurare

Un carcinoma surrenale è difficile che si individui precocemente, spesso la diagnosi, specie nell’adulto arriva quando hanno già una notevole dimensione e diffusione. Nei bambini è più comune scovarli precocemente invece perché in genere si tratta di tumori secernenti ormoni e questi ne dimostrano una determinata sintomatologia (ad esempio la pubertà molto precoce. Negli adulti, solitamente si individuano per caso con una tac per altre problematiche. Nella fase iniziale non esistono sintomi specifici riconoscibili. Ecco comunque i segnali d’allarme da non trascurare.

tumore surrene sintomi

cause tumore surrene

Tumore del surrene, cause, fattori di rischio e prevenzione

 

Il tumore del surrene è una neoplasia che colpisce le ghiandole surrenali. La forma più frequente è quella che origina e colpisce la corteccia (la parte esterna) di tali piccoli e preziosi organi e si parla in questi casi di tumori corticali surrenali.

cause tumore surrene

tumore surrene

Tumore del surrene, cos’è e tipologie

Il tipo più comune di tumore del surrene (ovvero delle ghiandole surrenali) è benigno ed è noto come adenoma del surrene. Il carcinoma del surrene, ovvero la forma maligna, è molto rara, mentre più frequente è la presenza di metastasi in tali ghiandole; scopriamone insieme tipologie e cure eventuali.

tumore surrene

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.