Cancro alla Prostata: sperimentata una nuova cura con ultrasuoni

radiation

Una terapia sperimentale contro il cancro alla prostata, che utilizza gli ultrasuoni è stata sperimentata con successo in due diversi istituti medici londinesi.
Tale terapia ha una serie di vantaggi, il primo, fondamentale, è quello di evitare le cure in radioterapia o interventi chirurgici, il secondo quello di provocare meno effetti collaterali come invece accade con gli altri tipi di cure, oltre a necessitare di tempi di intervento e di dimissione più brevi.

Cancro: cosa ci puoi trovare di positivo?

nonna

Cancro: la parola risuona nella maggior parte delle persone come un incubo, e ispira paura ed agitazione, in coloro che ci pensano.
Ma ci può essere un lato positivo nella parola cancro che possa contrastare le sensazioni di panico ed ansia che essa evoca?
La risposta è sì, secondo la Dott.ssa Patricia Mumby, professoressa associata alla Facoltà di Medicina Psichiatria e Neuroscienze della Loyola University a Chicago.

Pesticidi e tumori: gli agricoltori categoria a rischio

pesticidi

Uno studio, pubblicato sull’ultimo numero della rivista Blood, organo ufficiale della American Society of Hematology, ha rivelato che gli agricoltori che sono a stretto contatto con l’uso di pesticidi possono sviluppare una condizione anomala del sangue che ha la caratteristica di essere fortemente implicata nello sviluppo di forme tumorali come il mieloma multiplo.

Tumore ai testicoli: scoperte varianti genetiche che aumentano i fattori di rischio

gene1

Il tumore ai testicoli colpisce soprattutto i giovani di età compresa tra i 20 ed i 44 anni, ed è in costante aumento negli ultimi 40 anni, con circa 1900 nuovi casi all’anno (in Inghilterra) e 7 persone su 100.000 colpite negli Stati Uniti. Si tratta di una forma tumorale che se non trattata può diffondersi ai tessuti circostanti. Attualmente le cure garantiscono una possibilità di guarigione di circa il 95% dei casi.
Alcuni ricercatori hanno per la prima volta trovato i fattori genetici ereditari che aumentano il rischio di cancro ai testicoli.

Tumore al cervello: nuovo farmaco sperimentale dai semi di cotone

cotone

Un farmaco sperimentale derivato dai semi di cotone sembra essere promettente per la cura di uno delle più terribili forme di tumore al cervello, il glioblastoma multiforme, considerato come il più letale tra i tumori cerebrali ed anche uno dei più difficili da curare.

Tumore al colon

colon

Il cancro al colon viene diagnosticato al rinvenimento di cellule tumorali nel tratto finale dell’intestino, il colon.
E’ uno dei casi di tumore più frequente in occidente, ed è la terza forma tumorale per ordine di importanza dopo il cancro al polmone ed il tumore al seno e negli ultimi anni ha conosciuto un aumento preoccupante, soprattutto a causa delle abitudini alimentari.
Solitamente è molto raro prima dei 40 anni, comparendo sovente intorno al 60° anno di età.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.