L’influenza suina colpisce in particolar modo bambini e giovani

termometro

I funzionari della sanità degli Stati Uniti hanno confermato in questi giorni un’ulteriore voce diffusa riguardo all’influenza suina: essa colpisce in particolar modo la popolazione giovanile.
Durante il periodo intercorso tra aprile e luglio, quando i primi casi di influenza suina sono stati registrati negli USA, i tassi di infezione più alti hanno interessato i bambini ed i giovani tra i 5 ed i 14 anni, risultati più vulnerabili al virus in percentuali 14 volte maggiori che gli adulti sopra i 60 anni.

Sintomi gastroenterite virale

addome

La gastroenterite virale è, come le altre gastroenteriti una forma di infiammazione che colpisce lo stomaco e l’intestino. Questa infezione è causata da una serie di virus, ed in taluni casi vene definita come “influenza intestinale” anche se non ha niente a che vedere con il virus dell’influenza.
Sono molti i ceppi virali che possono causare le gastroenteriti, tra questi i rotavirus, i norovirus, gli adenovirus, i sapovirus e gli astrovirus.

Virus HIV da mamma a bambino attraverso il cibo premasticato

mammafiglio

Un equipe di ricercatori americani ricercatori ha registrato un caso in cui l’HIV è stato trasmesso quasi certamente dalla madre al bambino attraverso cibo pre-masticato.
Lo studio è apparso sulla rivista Pediatrics, e riporta un’esperienza sperimentata al St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis, una struttura che si occupa di gravi malattie dell’infanzia, tra le quali i tumori e le infezioni da HIV.
L’inchiesta è iniziata a causa del fatto che una bambina dell’età di 9 mesi, risultata negativa agli esami dell’HIV era stata rimandata all’ospedale in un secondo momento perchè positiva all’infezione.

Influenza suina: quali evoluzioni del virus?

flu

Il virus dell’influenza suina si sta rapidamente facendo strada nel mondo, ma finora è stato relativamente mite nella sua violenza, ed i morti accertati attualmente sono in tutto 139.
La domanda che oggi tutti si pongono è questa: potrà in futuro il virus trasformarsi in un’infezione più grave?
Da un punto di vista “darwiniano” il virus potrebbe non desiderare di evolversi a quel punto, essendo per lui sufficiente il fatto di propagarsi e diffondersi con le modalità attuali, ma essendo che i virus in generale sono facilmente adatti a mutare, nulla si sa del futuro.

Virus letale scoperto in Africa

virus

Gli scienziati hanno individuato un nuovo virus letale in Africa, che provoca sanguinamento come il temuto virus Ebola. Il virus, chiamato “Lujo” ha infettato cinque persone in Zambia e Sudafrica nell’autunno scorso. Quattro di loro sono morti, ma un quinto è sopravvissuto, grazie ad un farmaco.
Non è chiaro in che modo si sia scatenata l’infezione, sebbene sembra che il ceppo del virus appartenga ad una famiglia di virus trovati su roditori.

Ipertensione arteriosa: un virus è tra le cause

cuore

Un nuovo studio suggerisce per la prima volta che il citomegalovirus (CMV), una infezione virale molto comune che colpisce tra il 60 e il 99 per cento degli adulti in tutto il mondo, è una delle cause dell’alta pressione sanguigna, il principale fattore di rischio per le malattie cardiache, ictus e malattie renali.
Pubblicati nel maggio di quest’anno sulla rivista PLoS Pathogens, i risultati dimostrano inoltre che, se combinato con altri fattori di rischio per le malattie cardiache, il virus può portare allo sviluppo di arteriosclerosi, o all’indurimento delle arterie.

La labirintite

ear

La labirintite è un’infezione all’orecchio che provoca un senso di vertigine e di nausea nonchè la perdita dell’equilibrio nelle persone che ne sono colpite, ma che può avere anche conseguenze più gravi ed un decorso peggiorativo.
Il corpo umano possiede un organo all’interno dell’orecchio che si chiama labirinto.

Questo è responsabile della nostra capacità di mantenere il senso dell’equilibrio perchè permette al cervello, analizzando la posizione del liquido contenuto nei canali auricolari, di percepire la disposizione del nostro corpo nello spazio.

Se occorre un’infiammazione al labirinto ecco che i dati che il cervello riceve non sono più corretti e la risposta è il senso di vertigine collegato a nausea e, in alcuni casi, anche vomito.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.