
Alla conferenza Experimental Biology 2010 di Anaheim, in California, alcuni esperti statunitensi, hanno affermato che frutta e verdura, che rappresentano il miglior apporto nutritivo per una dieta sana ed equilibrata, non offrono tuttavia lo stessa quantità e qualità di “fitonutrienti”.
Non sempre insomma la verdura e la frutta che vengono consumati più di frequente sono quelli che contengono il più alto quantitativo di sostanze benefiche per l’organismo. Per fare un esempio, l’apporto di beta-carotene delle carote, potrebbe essere almeno 15 volte superiore mangiando patate dolci.
Non sempre insomma la verdura e la frutta che vengono consumati più di frequente sono quelli che contengono il più alto quantitativo di sostanze benefiche per l’organismo. Per fare un esempio, l’apporto di beta-carotene delle carote, potrebbe essere almeno 15 volte superiore mangiando patate dolci.