La Vitamina B in tutte le sue forme (dalla B1 alla B12) è particolarmente utile per il corretto funzionamento del nostro organismo: insieme, aiutano a trasformare il cibo in energia, sono necessarie alla corretta crescita e sviluppo dei bambini oltre che essenziali- anche negli adulti, per le cellule ematiche, gli ormoni ed il sistema nervoso. Una carenza di una qualunque delle vitamine del gruppo B può comportare seri problemi alla salute. Spesso si usano integratori alimentari per evitare problemi, ma va sottolineato che questo prezioso nutriente è ampliamente presente in numerosi cibi, che così diventano un perfetto rimedio naturale contro la carenza di vitamina b. Ecco le 10 migliori fonti alimentari di vitamine del complesso B.
vitamina B
Vitamina B per ridurre il rischio di Alzheimer
Secondo un recente studio dell’Università di Oxford, coordinato dal dottor David Smith, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), alcune vitamine del gruppo B sono in grado di proteggere dalla demenza e dall’Alzheimer riducendo la presenza di omocisteina.
La vitamina B aiuta a prevenire i disturbi mentali

Per quanto strano possa sembrare, considerando la presenza di questa vitamina nella quasi totalità degli alimenti più comunemente consumati nel corso della propria vita, sarebbe ancora oggi possibile soffrire a causa della carenza di vitamina B con effetti indesiderati non solamente potenzialmente sgradevoli bensì propriamente dannosi.
Amaranto proprietà
Dopo aver parlato delle proprietà dell’ortica, degli spinaci, della zucca, del sedano e dell’ananas, oggi vogliamo parlare delle proprietà dell’amaranto.
L’amaranto è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Amarantacee, di cui fanno parte più di cinquecento specie ed è originaria delle Americhe.
Infatti durante gli scavi archeologici sono stati trovati documenti in cui si dimostra che assieme alla quinoa e al mais era uno degli alimenti più consumati presso le civiltà precolombiane.
L’amaranto è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Amarantacee, di cui fanno parte più di cinquecento specie ed è originaria delle Americhe.
Infatti durante gli scavi archeologici sono stati trovati documenti in cui si dimostra che assieme alla quinoa e al mais era uno degli alimenti più consumati presso le civiltà precolombiane.
Alghe proprietà
Spesso abbiamo parlato delle proprietà degli alimenti come il ginko biloba, i lupini, l’ortica, le mandorle e gli spinaci e oggi vogliamo parlare delle alghe.
Le alghe, di cui ne esistono un’infinita varietà, sono organismi vegetali molto semplici e ricoprono un ruolo fondamentale nell’ecosistema marino ed il loro habitat naturale è rappresentato dall’acqua: fiumi, laghi e mari.
Le alghe, di cui ne esistono un’infinita varietà, sono organismi vegetali molto semplici e ricoprono un ruolo fondamentale nell’ecosistema marino ed il loro habitat naturale è rappresentato dall’acqua: fiumi, laghi e mari.
Cous cous proprietà
Dopo aver parlato delle proprietà del pollo e delle proprietà di alcuni cereali come il miglio, l’avena, il grano saraceno, l’orzo e la quinoa, oggi parliamo del cous cous.
Il cous cous è un alimento che è formato dai granelli di semola di grano duro, che viene precedente macinata grossolanamente e poi lavorata con un particolare metodo finché non si agglomera in pallottoline, che vengono poi lasciate al sole ad essiccare.
Il cous cous è un alimento che è formato dai granelli di semola di grano duro, che viene precedente macinata grossolanamente e poi lavorata con un particolare metodo finché non si agglomera in pallottoline, che vengono poi lasciate al sole ad essiccare.
Cicoria proprietà
Continuiamo il nostro viaggio all’interno del mondo inesplorato delle verdure e dopo aver parlato delle proprietà del cardo, della lattuga,del topinambur , della melanzana, del carciofo, del sedano e delle carote, oggi vogliamo parlare della cicoria.
La cicoria è una pianta composita molto comune in natura e ne esistono di diverse varietà e si dividono in due gruppi: cicoria da foglia e cicoria da radici.
La cicoria è una pianta composita molto comune in natura e ne esistono di diverse varietà e si dividono in due gruppi: cicoria da foglia e cicoria da radici.