
Dopo aver parlato delle proprietà delle fave, dei fagioli e delle lenticchie, ora è doveroso parlare delle proprietà di un altro legume molto importante che è presente sulle nostre tavole: il pisello.
I piselli fanno parte della famiglia delle Fabacee e sembra che sia originario dell’India dove si coltiva da più di 5.000 anni; oggi si coltivano in tutto il mondo ma in modo particolare vi è una notevole concentrazione nei paesi asiatici.
I piselli sono costituti dal 78 per cento di acqua, 5,5 per cento di zuccheri, 5 per cento di fibre, mentre la rimanenza è composta di carboidrati, proteine e sali minerali quali il sodio, il fosforo, il calcio, il ferro, lo zinco, il magnesio, il potassio, il selenio, il manganese ed il rame.
I piselli fanno parte della famiglia delle Fabacee e sembra che sia originario dell’India dove si coltiva da più di 5.000 anni; oggi si coltivano in tutto il mondo ma in modo particolare vi è una notevole concentrazione nei paesi asiatici.
I piselli sono costituti dal 78 per cento di acqua, 5,5 per cento di zuccheri, 5 per cento di fibre, mentre la rimanenza è composta di carboidrati, proteine e sali minerali quali il sodio, il fosforo, il calcio, il ferro, lo zinco, il magnesio, il potassio, il selenio, il manganese ed il rame.