Sintomi escherichia coli

escherichia

L’escherichia coli identifica un gruppo di batteri grande per numero e moto differenziati tra loro.
Alcuni di questi batteri risultano essere innocui, mentre altri possono portare disturbi come diarrea e vomito, infezioni all’apparato urinario malattie respiratorie come la polmonite.
Talvolta i sintomi sono simili a quelli provocati dalle gastroenteriti virali.
Possono essere infettate le persone di tutte le età, anche se i bambini piccoli e le persone anziane sono quelle che possono sviluppare un decorso più grave dell’infezione, e l’insorgere della sindrome uremico emolitica.

Sintomi labirintite

orecchia

Le infezioni che occorrono all’orecchio, provocate da batteri e virus danno luogo ad uno specifico disturbo, la labirintite.
Le cause di tale disturbo possono essere molteplici, ed i fattori che maggiormente concorrono ad infezioni passeggere o croniche degli organi interni dell’orecchio sono da ricercarsi per esempio in seguito ad una parotite particolarmente grave, oppure per l’infiammazione delle vie respiratorie, o ancora ad un herpes.
I sintomi più comuni della labirintite sono l’alterazione della capacità del nostro corpo di trovare il senso dell’equilibrio, il che provoca sensazioni di malessere generale che possono sfociare in nausee e vomito.

Salmonellosi

carne-pollo

La salmonella è un batterio presente in alcuni animali portatori tra i quali i polli, le mucche ed i rettili. Può essere presente in molti alimenti e nell’acqua, tra i primi soprattutto la carne di pollo ed i suoi derivati, le uova per esempio, con quasi il 50% di fenomeni di epidemia da salmonellosi, seguiti dalla carne bovina e di maiale al 15% e dal latte e derivati intorno al 10%.

Esistono anche casi, più rari, di batterio della salmonella di cui è portatore l’uomo.
La più comune nei casi di intossicazione provocata da alimenti contaminati è la salmonellosi non tifoide.

Tra le persone maggiormente colpite troviamo gli anziani, le persone molto giovani e gli individui in generale già debilitati, come coloro che hanno basse difese immunitarie.

Mal di mare: causa e rimedio

mal-di-mare

E’ quasi tempo di vacanze ed è quindi giunto il momento, per coloro che sono appassionati di barche e di viaggi in mare di fare i conti con un annoso problema che ha sempre attanagliato tutti i navigatori, il mal di mare.
La sensazione di disagio, la nausea ed il vomito sono strettamente correlati, per alcune persone, al viaggiare, tanto che per certuni raggiungere il luogo di vacanza significa trascorrere ore ed ore in preda all’angoscia per l’approssimarsi dei fastidiosi sintomi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.