Un forte bruciore di stomaco può sintomo del reflusso gastroesofageo: in realtà il reflusso non è causato da virus o batteri, ma si scatena quando alcuni acidi forti dello stomaco provocano acute infiammazioni della sua parte più interna risalendo il tubo digerente.
Il reflusso acido in pratica è una condizione cronica del paziente, ma attenzione però a non trascurare il problema che a lungo andare potrebbe degenerare e scatenare danni permanenti.
Ma quali sono le cause del reflusso gastroesofageo? Molto spesso la cause stesse risiedono nello stile di vita del paziente, dal fumo al sovrappeso al consumo di alcool, ma possono anche essere di altro genere, da una gravidanza al consumo eccessivo di particolari elementi come agrumi, cioccolato, caffeina, aglio, cibi grassi o fritti.