Tosse e raffreddore? Che sia tempo di influenza o meno questi sintomi sono sempre spiacevoli da sopportare. Alcuni rimedi naturali e domestici possono aiutare a tenerli a bada già da soli, senza utilizzare farmaci, mentre in altri casi ne possono essere un valido ed completamento. Alcuni sono ben noti, come il miele, la spremuta d’arancia o il brodo di pollo, altri meno, ma egualmente efficaci. Ecco una lista.
zenzero
Raffreddore e tosse bambini 5 rimedi naturali comuni efficaci
Raffreddore e tosse nei bambini? Quali i migliori rimedi naturali? I neonati ed i bambini nella primissima infanzia sono particolarmente soggetti a infezioni che comportano raffreddore e tosse, in primo luogo perché hanno un sistema immunitario non totalmente sviluppato, e poi perché li ricopriamo di sbaciucchiamenti esagerati o giocando tendono a mettere tutto in bocca, assicurandosi il contagio di virus e batteri. Riempirli di medicinali alla loro età non è sempre opportuno, come spiegano gli stessi pediatri: un antibiotico dato quando non serve oltre a non essere efficace può provocare resistenza, pericolosa quando saranno più grandi, mentre l’antipiretico si deve soministrare solo se la temperatura supera i 38° C. A stabilire la necessità di un farmaco deve essere il medico del bambino, che va comunque contattato, ed in alcuni casi può suggerire anche qualche rimedio naturale o della nonna, al posto di farmaci non necessari o a completamento della terapia contro la tosse ed il raffreddore. Ecco una lista dei più noti ed efficaci.
Colite nervosa e rimedi naturali
Quali sono i migliori rimedi naturali per combattere la colite nervosa nota anche come colite spastica o sindrome dell’intestino irritabile? I risultati delle ricerche scientifiche ci spiegano come vi sia un profondo legame tra psiche ed intestino e dunque come sia possibile che stress psicologico ed ansia possano provocare sintomi come la diarrea, la stitichezza o l’aria nella pancia. Ad aggravare il tutto anche la vita sedentaria ed un’alimentazione sbagliata: primi step su cui intervenire per trattare la colite nervosa. E poi? Prima di passare ai farmaci, e nei casi più lievi, il medico può suggerire alcuni dei seguenti rimedi naturali capaci di agire su diversi fronti.
Zenzero proprietà

La pianta dello zenzero fa parte della famiglia delle Zingiberaceae e la parte che viene utilizzata è quella della radice.
In Cina e in India lo zenzero viene usato come una spezia, per insaporire i cibi, mentre in occidente viene spesso venduta in farmacia sotto forma di integratore in capsule.
Nella penisola arabica invece si crede che lo zenzero abbia proprietà afrodisiache, mentre in Africa viene impiegato contro le morsicature delle zanzare.
Yoga come terapia contro i disturbi del sonno
