Vaniglia proprietà

Abbiamo parlato ultimamente delle proprietà di diversi alimenti come le mandorle, gli spinaci, la quinoa, il ravanello e il kamut e oggi vogliamo parlare delle proprietà della vaniglia.
La vaniglia è una pianta che fa parte della famiglia delle Orchidaceae ed è originaria del Messico e cresce nei climi molto temperati.
Della famiglia delle Orchidaceae, la vaniglia è l’unica pianta in grado di produrre frutti commestibili; è una pianta che vive nei paesi tropicali e ne esistono di diverse varietà, ma la più pregiata è la vaniglia Bourbon proveniente dal Madagascar; altre tipologie di vaniglia conosciute sono la vaniglia di Thaiti e la vaniglia Tahitensis prodotta in Nuova Guinea.

Vino rosso proprietà

vinorosso

Dopo aver parlato di condimenti, come olio di oliva, aceto di vino e aceto di mele, oggi vorremmo parlare delle proprietà del vino rosso.
Il vino rosso è una bevanda che è presente su tutte le nostre tavole e viene utilizzato anche per cucinare; ne esistono centinaia varietà, a seconda delle condizioni climatiche del territorio nel quale si coltiva l’uva e anche per le diverse tipologie di quest’ultima e del tipo di lavorazione.
Principalmente però le caratteristiche sono comuni a tutte le qualità di vino rosso in commercio e la differenza è dettata solo da una preferenza soggettiva di gusti.

Datteri proprietà

3124437887_d51a1613c7

Oggi vogliamo parlare delle proprietà di un frutto un po’ particolare che non spesso è presente sulle nostre tavole, come potrebbero essere la pesca, il pompelmo, l’ananas, il lampone o l’albicocca, del dattero.
Il dattero fa parte della famiglia delle Arecaceae o Palmaceae, (come la noce di cocco) ed è originario del Nord Africa.
In italia, la pianta del dattero viene utilizzata come pianta ornamentale e non come pianta da frutto e può arrivare fino a 30 metri di altezza.
In particolar modo si consumano i datteri secchi, che si possono conservare anche per un lungo periodo e sono composto da una percentuale variabile di acqua, che va dal 20 al 50 per cento del frutto, una grande concentrazione di zucchero, proteine, fibre alimentari e pochi grassi.

Ciliege proprietà

ciliege

Continuiamo a parlare di frutta di stagione che in questo periodo sta iniziando ad arricchire le nostre tavole, dopo l’albicocca, la pesca, il melone e l’anguria, ora è la volta delle gustosissime ciliege.
Le ciliege sono i frutti di una pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee che è presente su tutto il territorio appartenente alla fascia mediterranea da più di 3.000 anni.
Le ciliege si divino in due categorie: dolci ed acide; della prima esistono altre due sottofamiglie, le duracine e le tenerine; mentre nella categoria delle acide esistono ancora tre sottofamiglie: le marasche, le amarene e le visciole.

Kiwi proprietà

kiwi

Continuiamo a parlare delle proprietà di alcuni alimenti che sono presenti sulle nostre tavole, ma che in realtà non sono originari del nostro continente.
Dopo aver parlato delle proprietà del guaranà, del caffè e del cacao, oggi vogliamo parlare di un altro frutto che è presente sulle nostre tavole, il kiwi.
La pianta del kiwi è originaria della Cina, dove ne esistono ben 400 specie ed è una liana rampicante che può arrivare fino ai 10 metri di altezza.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.