Vino rosso contro i grassi ossidati

brunello-di-montalcino

Si parla sempre di dieta, anche perchè l’estate si sta avvicinando e il costume è pronto per essere indossato; prima di tutto bisogna sempre sottolineare che seguire una dieta corretta serve più che altro per stare bene e di conseguenza avere un fisico sano e bello.
Poco tempo fa abbiamo parlato del digiuno e di quanto sia importante metterlo in pratica ogni tanto per fare in modo che l’organismo prenda le energie dai grassi, anzichè dagli zuccheri.

No al caffè dopo un pranzo abbondante

caffè

Diverse volte abbiamo parlato delle proprietà benefiche del caffè, come la proprietà di prevenire l’ictus, e di proteggere il cavo orale da possibili tumori.
Il caffè però fa anche male se assunto in grandi quantità e ad esempio è nemico della fertilità femminile e della digestione.
Infatti se pensate di digerire dopo un pranzo pantagruelico grazie ad una tazzina di caffè, state sbagliando di grosso perchè la caffeina pregiudica la digestione degli zuccheri.

Come tornare in forma con poche mosse

dieta

Dato che stiamo andando verso la bella stagione, è ormai imperativo togliere il cappotto e mostrare un fisico da fare invidia, per arrivare verso al stagione estiva senza ansia per la tanto temuta prova costume.
Quindi partiamo con le regole basi da seguire: prima di tutto è importante fare tre pasti al giorno colazione, pranzo e cena.
La colazione è il pasto principale dove è importante assumere carboidrati complessi,pochi zuccheri e pochi grassi e deve fornire il 15 o 20% delle calorie quotidiane.
Il pranzo invece deve fornire il 50% delle calorie che si possono assumere da carboidrati abbinati alle verdure.

I dolcificanti artificiali possono aumentare gli zuccheri nel sangue

caramelle2

Il senso comune vorrebbe che gli alimenti venduti con etichette del genere “senza zuccheri” o “sugar free” non dovrebbero avere alcun effetto sui livelli di zucchero nel sangue. Ma spesso non è così, secondo quanto riporta un articolo apparso di recente sul New York Times.
La maggior parte dei dolcificanti artificiali come la saccarina, l’aspartame ed il sucralosio sono utilizzati per addolcire gli alimenti senza aumentarne le calorie.

I prodotti “sugar free” non servono per dimagrire

dolciumi

In un epoca in cui l’obesità ed il diabete sono diventati problemi di salute preoccupanti e che coinvolgono un numero sempre maggiore di persone, la preoccupazione per il cibo che si mangia è diventata molto più forte, e tra i consumatori si è accentuata, a quanto riporta un recente articolo del Los Angeles Times, la tendenza a consumare prodotti a basso contenuto di zuccheri o senza zucchero.

Mangiare di notte fa male ai denti

frigo

Esperti danesi sostengono che mangiare di notte può causare seri problemi ai denti.
Per affermare ciò i ricercatori dell’Università di Copenhagen hanno esaminato le cartelle cliniche di 2.217 danesi, scoprendo in questo modo che gli snack notturni possono davvero far male alla dentatura, e ciò indipendentemente dal cibo mangiato.
I ricercatori spiegano, sull’articolo apparso nella rivista Eating Behaviours, che la saliva di notte tende a ridursi: quando si mangia questa gioca un ruolo fondamentale nel rimuovere i residui di cibo dalla bocca, ed è quindi chiaro che in presenza di scarsa salivazione il cibo non viene rimosso adeguatamente.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.