Dolcificanti nocivi quanto lo zucchero

fruttosioSiete a dieta e contate le calorie pensando che sostituire lo zucchero con il dolcificante artificiale sia una buona idea per tenere a bada il peso. 

Siete fuori strada e state sbagliando perché i dolcificanti artificiali, come saccarina, sucralosio, aspartame, sostituti dello zucchero, comportano esattamente gli stessi problemi del tanto temuto zucchero, obesità e diabete in primis. 

Zucchero fa venire le rughe

zuccheroLo zucchero fa davvero male? Sembrerebbe proprio di sì… ma solo se ne abusa. L’uso eccessivo di zucchero sarebbe particolarmente dannoso non solo per la linea, ma anche per la pelle perché causerebbe la formazione delle rughe e farebbe venire la pelle cadente rendendola più secca. 

Guarire le ferite con lo zucchero


Basta un po’ di zucchero per far guarire in fretta le ferite:
 arriva direttamente dall’Africa un metodo antico e “rudimentale”, ma molto efficace per poter rimarginare più velocemente le ferite.

Il metodo attualmente è in fase di sperimentazione presso l’ospedale di Birmingham, ed è stato proposto da Moses Murandu, docente di scienze infermieristiche presso la Wolverhampton University, in Gran Bretagna.

Il fruttosio non aiuta a dimagrire

Quante volte abbiano visto il nostro vicino al bar rifiutare la bustina di zucchero e scegliere con una certa soddisfazione la bustina di fruttosio?

Spesso e volentieri il fruttosio viene preferito allo zucchero perché si crede che sia meno calorico e che aiuti a dimagrire. In effetti è utilizzato molto spesso nei prodotti industriali visto che è più economico, ma molto spesso viene scelto come dolcificante naturale. Sfatiamo un falso mito: nulla di vero.

Assunzione zucchero rende iniezione meno dolorosa per i bambini

“Basta un poco di zucchero e la pillola va giù” cantava Mary Poppins nell’omonimo film della Walt Disney, ma sembra proprio il saccarosio sia un vero e proprio toccasana per i piccoli in procinto di subire un’iniezione. Pare infatti che un po’ di acqua e zucchero prima di un’iniezione o di una vaccinazione possa far diminuire il dolore facendo sì che i piccoli non piangano per tutto il tempo come spesso accade.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.