4 test di screening per il tumore che l’uomo dovrebbe fare

Gli uomini troppo spesso pensano che basti loro sottoporsi all’analisi del sangue per tracciare i valori del PSA per tenere sotto controllo l’insorgenza del tumore alla prostata e per stare tranquilli su tutti i fronti. In realtà il tumore alla prostata non è l’unica neoplasia a cui devono badare e per cui esistono degli screening che sono particolarmente indicati nella popolazione maschile. Ecco cosa occorre sapere.

4 test screening tumore uomini

Tumore del colon-retto negli uomini

Gli uomini dovrebbero iniziare lo screening all’età di 50 anni, o anche prima se hanno una storia familiare di tumore del colon-retto o di altre patologie che possono rappresentare un fattore di rischio. Numerosi i test che abbiamo a disposizione in tal senso, più o meno invasivi:

  • Ricerca sangue occulto nelle feci ( e test immunochimici)
  • Colonscopia
  • Sigmoidoscopia o rettosigmoidoscopia
  • Clisma opaco a doppio contrasto
  • Colonscopia virtuale

Il servizio sanitario nazionale offre gratuitamente ogni 2 anni il test per la ricerca di sangue occulto nelle feci per uomini e donne tra i 50 ed i 69 anni, nell’ambito dei programmi di screening per il tumore del colon -retto. Nel caso di esito positivo si procede -sempre in ambito di screening gratuito- con la colonscopia.

 

Tumore alla prostata

A partire dai 50 anni, gli uomini dovrebbero parlare con il proprio medico circa i pro ei contro dei test di screening del cancro alla prostata , e poi decidere se vogliono essere testati. Gli uomini ad alto rischio (uomini africani americani e quelli con una storia familiare di malattia) dovrebbero affrontare questo discorso già tra i 40 ed i 45 anni.
Il principale test utilizato nei programmi di screening è il dosaggio dell’ antigene prostatico specifico (PSA) nel sangue. Un altro modo per trovare il cancro alla prostata è l’esame rettale digitale (DRE), in cui il medico mette un dito guantato nel retto per sentire la prostata.  Non c’è dubbio che lo screening può aiutare a trovare molti tipi di cancro alla prostata ed in fase iniziale e curabile, , ma ci sono ancora dubbi sul fatto che questo salvi un maggior numero di vite. Il tema è dibattuto, ma rimane importante sottoporsi agli screening.

 

Cancro ai polmoni negli uomini

Uomini tra i 55 ed i 74 anni specie se fumatori dovrebber valutare con un medico se una TAC a basso dosaggio per lo screening del tumore al polmone è per loro opportuna .
Le persone che non hanno mai fumato o che hanno smesso da molto tempo possono avere egualmente il cancro ai polmoni , ma per loro i rischi dello screening di solito superano i benefici.

 

Cancro della pelle negli uomini

Gli uomini dovrebbero essere consapevoli di tutti i nei e macchie che hanno sulla pelle e segnalare eventuali modifiche a un medico dermatologo. Un esame della pelle dovrebbe essere parte dei regolari check-up per la salute. L’esame dei nei non è assolutamente invasivo e questi non vanno intesi come una problematica meramente estetica. Spesso inoltre sono invisibili all’occhio dell’uomo stesso (perché ad esempio sulla schiena) e dunque non passibili di identificazione per eventuali cambiamenti. Una visita annuale del controllo dei nevi specie dopo i 50 anni è fortemente auspicabile, ma anche in età nettamente più giovanile -per avere un punto di riferimento circa le dimensioni e la forma di tutte le lesioni sospette.

 

Leggi anche:

Diagnosi del tumore alla prostata, tutti i test

Tumore al polmone

Tumore colon retto, i sintomi da non trascurare

Tumore pelle benigno o maligno: tipi e immagini

 

 

Fonte: Cancer.org

Foto: Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.