Guanto ipersensibile per diagnosticare i tumori al seno?

Un guanto supersensibile per diagnosticare i tumori al seno? Esiste davvero e si chiama BE gLOVE, anche i dubbi sulla sua reale efficacia restano intatti. Il BE gLOVE è un guanto prodotto in Italia dalla IC Pharma e realizzato in poliuretano soffice e supersottile (ha un’efficacia pari a due anni) creato per l’autodiagnosi femminile utile per poter aiutare l’autopalpazione del seno. La sua efficacia però viene messa in discussione dalle diverse associazioni impegnate sul fronte della lotta al cancro al seno: il guanto non garantirebbe la stessa affidabilità di una mammografia. A scatenare le associazioni è stata proprio l’azienda britannica che produce il guanto (e lo vende online al prezzo di 25 sterline, circa 32 euro) presentandolo come “strumento altamente sensibile per l’autopalpazione del seno”, efficace quanto una mammografia per poter identificare eventuali noduli al seno anche in stadio precoce.

Secondo l’azienda, uno studio clinico ha dimostrato che le donne che hanno utilizzato il guanto per l’autopalpazione sono riuscite a identificare gli stessi noduli messi in evidenza dalla mammografia. L’azienda specifica anche l’utilizzo del guanto non deve in alcun modo sostituire la mammografia al punto tale che se si nota la presenza di un nodulo si rende ovviamente necessaria la visita presso uno specialista.

Secondo i medici la palpazione non potrà mai sostituire la mammografia nella diagnosi precoce del tumore al seno anche perché molto spesso il tumore in fase iniziale non è palpabile. Forse la soluzione migliore sarebbe quella di considerare il guanto per quello che è realmente: uno strumento ulteriore di prevenzione visto che i medici sottolineano l’importanza dell’autopalpazione a tutte le età.
Foto Thinkstock

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.